Da Redazione
“Pane, Amore e…” la Fidapa BPW Sezione di Capri, con il patrocinio morale della Città di Capri e del Comune di Anacapri ha dato il via nella sala Pollio del centro dei congressi della Flora Caprense ad uno dei primi eventi hanno per tema il pane, l’alimento più antico del mondo. Ad aprire la serata e a dare il benvenuto agli ospiti, relazionando sulle finalità dell’iniziativa è stata l’avvocato Concetta Spatola la presidente della sezione Fidapa isola di Capri, che ha spiegato alla platea il valore e le tecniche necessarie per ottenere il pane l’alimento principe di ogni tavola, sottolineando il suo valore storico e culturale. Mentre il procedimento tecnico è stato relazionato da Umberto De Magistris, chef del Ristorante Pulalli e ormai caprese di adozione, autentico cultore e appassionato dell’argomento, in particolar modo dei sistemi di lievitazione naturale. All’incontro ha partecipato anche una delegazione di studenti della sezione alberghiero dell’Istituto superiore Axel Munthe. Nei prossimi appuntamenti inseriti nella rassegna promossa dalla Fidapa, sarà presente una masterclass con gli studenti di cucina, dove Umberto De Magistris in due giorni completerà l’intero procedimento di panificazione, dal lievito madre alla cottura, per permettere agli allievi dell’istituto isolano di imparare l’antica arte della panificazione.
Gallery