• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Febbraio è tempo di agrumi a Sorrento

di Redazione
24 Febbraio 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

Domenica (25 Febbraio) torna l’appuntamento con il “Mercato della Terra” in penisola sorrentina. A Sant’Agnello, infatti, l’iniziativa targata “Slow Food” al coperto dei gazebo consentirà di curiosare, ammirare (ed eventualmente acquistare) verdure fresche, arance e limoni , vino, confetture, miele, uova, formaggi, noci e nocciole, dolciumi, tutto rigorosamente prodotto in prima persona dai produttori del circuito “Slow”. A metà mattinata ci sarà un laboratorio che, ispirandosi al principio della stagionalità dei prodotti, avrà come protagonisti gli agrumi. Special guest sarà l’arancio biondo sorrentino. “Febbraio è il mese durante il quale si possono gustare la gran parte degli agrumi nostrani – hanno spiegato dalla Condotta Costiera Slow Food – ricchissimi di vitamine, che rappresentano un’importante supporto al nostro organismo in questo periodo di freddo e malanni. Tutti sanno che gli agrumi sono ricchi di vitamina C, utilissima per prevenire la tosse e il raffreddore, mentre a non tutti è noto che presentano anche un discreto contenuto di vitamina A, preziosa per la vista e di vitamina B che contrasta il senso di spossatezza. Inoltre gli agrumi rappresentano una buona fonte di fibra e contengono sali minerali come fosforo, potassio, magnesio e calcio”. A presentare spiegare e illustrare “la salute” che consentono questi frutti saranno gli esperti volontari della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps insieme ai produttori presenti. Il laboratorio si concluderà con un assaggio di spremuta d’arancia. A proposito di agrumi in occasione della Giornata Internazionale degli Agrumi, la scorsa settimana, a Napoli c’è stato l’evento “Agrumi in Festa al Giardino Torre”.

Una due giorni dedicata ai frutti simbolo della Real Fruttiera dei Borbone. Un’iniziativa che ha registrato un grande successo di pubblico e che ha visto anche l’incontro “Gli Agrumi a Capodimonte: storia e valorizzazione” con l’intervento di Rosario Schicchi, Direttore dell’Orto Botanico di Palermo, Paolo Caputo, Direttore dell’Orto Botanico di Napoli, Vincenzo De Feo, Commissione Regionale Agrobiodiversità, Giovanni Serritelli storico della gastronomia e Presidente della condotta Slow Food Napoli, Domenico Ferrante Associazione L’Orologio di Linneo, Carmine Guarino Commissione Regionale Agrobiodiversità. Inoltre c’è stata una passeggiata guidata nel Giardino, con visita all’agrumeto storico e alla nuova collezione di agrumi.

Spazio ai bambini, inoltre, con il laboratorio didattico-ricreativo:” Delle arance non buttiamo via niente” a cura de “Le Nuvole”. Entrambi i giorni è stata proposta al “Giardino Torre – Orti e Cucina” una pizza speciale dedicata agli agrumi e lo chef Giorgio Comitangelo ha preparato un menù speciale al profumo di limone e lime.

Prec.

Capri, Assessorato all’Infanzia: domenica pomeriggio spettacolo di Carnevale per i bambini

Succ.

In giro per Anacapri: le meraviglie della Chiesa di San Michele Arcangelo

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
In giro per Anacapri: le meraviglie della Chiesa di San Michele Arcangelo

In giro per Anacapri: le meraviglie della Chiesa di San Michele Arcangelo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]