di Massimo Lionetti
Tra tutte le Leghe di fantacalcio probabilmente la più particolare è la King League. La Lega comprende 30 squadre divise equamente in tre livelli e prevede un meccanismo annuale di promozioni e retrocessioni tra una categoria e l’altra.
Le aste quindi sono tre distinte e si tengono, su gentile concessione del Parroco Pasquale Irolla all’interno della chiesa di San Salvatore a Santa Teresa. I fantallenatori più grandi hanno raggiunto, qualcuno di loro, la maggiore età ed ogni anno entra in gioco qualche nuovo concorrente. In Lega Pro debutta Ssc Don Giobbe Ruocco di Costanzo Sanna che in barba alla sua età, 10 anni, ha risposto in modo deciso e professionale al suo primo impegno ufficiale.
La Lega fa parte del sistema Interlega che racchiude altre leghe, sempre capresi, le cui squadre si intrecciano per disputare le classiche Coppe. Curva A di Stefano Somma e Fabrizio Casanova lo scorso anno si è fermata proprio in finale. Sarebbe stato un fantastico triplete visto che Curva A ha vinto il secondo scudetto di fila e la Coppa di Lega. Stefano, fondatore della squadra è uno dei veterani della Lega. “Questa è la mia ottava asta nella King League. L’anno scorso io ed il mio socio Fabrizio Casanova, siamo riusciti a vincere il secondo scudetto consecutivo e la Coppa Di Lega. Difficile riuscire a fare meglio, però se proprio devo esprimere una preferenza, spero di riuscire prima o poi a vincere la Coppa dei Campioni visto che lo scorso anno ci siamo andati molto vicini. Ci siamo arresi solo in finale. Speriamo di disputare una grande stagione, con Osimhen al centro dell’attacco mi sento abbastanza sereno”.
Le probabili formazioni da oggi diventano il pane quotidiano di ogni allenatore.