• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Emergenza casa e overtourism l’isola azzurra ripensa il futuro

di Redazione
16 Ottobre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: il mattino – 15 ottobre 2024

di Anna Maria Boniello

È appena calato il sipario sulla stagione turistica e sull’isola Azzurra si torna a parlare di due emergenze: casa e overtourism. La ricerca di un alloggio tocca il futuro delle nuove generazioni di capresi e la trasformazione dell’isola che si appresta a diventare, con la nascita dei b&b, case vacanza e fitti brevi, una località per vacanzieri di lusso ma non più l’isola dei sogni di poeti, artisti, letterati. Sabato nella Sala «Pollio» del Centro Congressi, presenti i sindaci Paolo Falco (Capri) e Franco Cerrotta (Anacapri) ci sarà il convegno sulla legge “Salva Casa”, relatore l’avvocato Lorenzo Bruno Molinaro, esperto di edilizia sanzionatoria che tratterà l’argomento scottante “la Legge Salva Casa 24, prospettive per le aree vincolate” come Capri. «Secondo una stima ufficiale spiega Molinaro – sarebbero centinaia gli abusi edilizi sanzionati con la demolizione e con la successiva acquisizione al patrimonio pubblico nell’isola Azzurra». Nell’incontro di sabato dovranno essere avanzate soluzioni alternative agli abbattimenti ed alle demolizioni. All’iniziativa hanno già dato adesione numerosi esperti, tecnici, professionisti e cittadini interessati. Per sabato pomeriggio i comuni isolani hanno organizzato allaa Fondazione Serena Messanelli un confronto sull’overtourism. All’incontro che tratta il sovraffollamento e l’assalto al territorio, «La rotta di Capri per il buon governo dell’overtourism» sono stati invitati il ministro del Turismo Daniela Santanchè, e i sindaci delle località turistiche più importanti d’Italia, di Firenze Sara Funaro, di Venezia Luigi Brugnaro e dei “Territori di Altagamma” (Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Porto Cervo, Madonna di Campiglio e Portofino). Due appuntamenti che apriranno la strada ad altri incontri e dibattiti, sino ad arrivare alle aule del Parlamento con lo scopo di proporre una regolamentazione nei due settori e forse anche ad una legge speciale che tuteli per sempre l’isola di Capri, patrimonio del mondo che si avvia, se non si pone rimedio a un lento e inesorabile declino, rendendola sempre più simile a un villaggio turistico nei mesi estivi e una località completamente deserta nei mesi invernali.

Prec.

Capri, la Plan X Gallery chiude la stagione 2024 con la mostra di Hiejin Yoo “Mind Massagers”

Succ.

‘Mini ambulanza fuori uso’, Unc Capri scrive a Regione ed Asl

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
‘Mini ambulanza fuori uso’, Unc Capri scrive a Regione ed Asl

'Mini ambulanza fuori uso', Unc Capri scrive a Regione ed Asl

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]