di Massimo Cerrotta
Sono stati chiusi ieri sera, domenica 26 Maggio 2019, alle ore 23, i seggi delle elezioni europee 2019, indette per eleggere i 73 membri del Parlamento Europeo spettanti all’Italia, numero di seggi che aumenterà a 76 qualora l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea diventasse effettiva nel corso la legislatura. Per questa tornata elettorale, si è votato in concomitanza anche con le elezioni amministrative, che hanno chiamato alle urne quasi 4000 Comuni in tutta Italia, tra i quali anche Capri ed Anacapri.
Stando ai primi dati ufficiali dell’affluenza, le persone che hanno partecipato al voto delle comunali nel Comune di Capri sono 4262, ovvero il 62,20% del corpo elettorale, percentuale che attesta un leggero calo rispetto al 2014, quando l’affluenza era stata del 66,23%. Ad Anacapri hanno votato invece 3477 elettori, ossia il 53,52% degli aventi diritto, anche in questo caso in calo rispetto al 56,89% del 2014.
Lo spoglio dei voti delle europee, che è iniziato subito dopo la chiusura dei seggi, ha confermato invece il successo della Lega di Matteo Salvini, attestatosi come primo partito tanto a Capri quanto ad Anacapri. La Lega ha infatti conquistato 877 voti a Capri, pari al 22,49%, e 796 voti ad Anacapri, pari al 25,03%, per un risultato finale di ben 1673 voti complessivi. Secondo e terzo partito a Capri sono rispettivamente il PD e Forza Italia, mentre il Movimento 5 stelle conquista solo la quarta posizione. Ad Anacapri è invece proprio il Movimento 5 Stelle ad ottenere la medaglia d’argento, a poche decine di voti dalla Lega, mentre più distanziati risultano il PD e Forza Italia.
Anche i dati delle singole preferenze hanno visto dominare il leader della Lega, Matteo Salvini, che risulta il candidato in assoluto più votato, totalizzando complessivamente 523 voti personali, di cui 246 a Capri e 277 ad Anacapri. Primo candidato del PD è stato invece Franco Roberti, con 445 preferenze totali, di cui 217 raccolte a Capri e 228 ad Anacapri. Per Forza Italia il candidato più votato è stato infine Silvio Berlusconi, con le sue 135 preferenze a Capri e 144 ad Anacapri.
Per lo spoglio delle comunali si dovranno invece aspettare le ore 14 di oggi.