• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Dottore della Guardia Medica tenta di truffare un turista, scoperto dai Vigili Urbani.

di Redazione
23 Luglio 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

guardia medica e comando vigiliAnna Maria Boniello. Capri – L’eccesso di gentilezza del sanitario della Guardia Medica, M.F. 57 anni, che presta servizio a Capri proprio nell’atrio del comune in piazzetta, nascondeva un fine recondito. Il medico, il cui servizio inizia alle 20.00 di ogni sera e termina alle 8.00 del mattino, proprio per far fronte alle esigenze di isolani e turisti in caso di emergenze sanitarie, dopo aver ricevuto un vacanziere, un giornalista freelance in vacanza sull’isola che aveva bisogno di una ricetta medica per poter acquistare un farmaco,  ha suggerito al paziente di aspettarlo seduto ad un bar della piazzetta, perché sarebbe andato lui stesso ad acquistare il medicinale di cui aveva bisogno. Si trattava di un banalissima confezione di compresse per facilitare il sonno. Il medico però prima di recarsi in farmacia ha chiesto 25 euro per l’acquisto, e dopo pochi minuti ha consegnato al giornalista in vacanza la scatoletta con il medicinale. Il protocollo invece, così come accade per chi si reca alla Guardia Medica, un servizio regionale di assistenza che fa capo all’Asl, prevedeva che fosse redatta l’eventuale ricetta con la prescrizione del farmaco, o fossero trascritte le generalità del paziente sul registro sanitario in dotazione, annotando la prognosi. E’ stato invece, e non si capisce perché adottato un protocollo diverso e non previsto da nessun regolamento. Il turista, ignaro, ha ringraziato il medico per la gentilezza dimostrata nei suoi confronti, e solo dopo aver aperto la confezione si è accorto che il costo del farmaco era di appena 4 euro e 90 centesimi. A quel punto il vacanziere è ritornato negli uffici della Guardia Medica che però erano chiusi, essendo il medico uscito per una visita domiciliare. Ma proprio accanto allo studio della Guardia Medica si trova il posto di polizia locale dove stazionava la pattuglia di turno composta dai due agenti Simone Abate e Francesco Palumbo, ai quali il pazienta “gabbato” ha raccontato i fatti, chiedendo se a Capri esistesse una tassa sul servizio di guardia medica. Gli agenti, sbalorditi, hanno atteso che rientrasse il dottore, il quale alla vista dei due ha voluto restituire la somma che aveva trattenuto, senza pensare però che il verbale era stato già redatto, ed ieri mattina il comandante della polizia municipale, il tenente Angelo Mazzarella, ha formalizzato le indagini, contenenti anche la denuncia del turista ed il verbale dei due agenti, ed ha inviato gli atti a Napoli all’autorità giudiziaria con l’accusa dei reati di abuso d’ufficio e truffa aggravata. Un’ ampia relazione il comandante di polizia municipale ha rimesso anche agli uffici dell’ASL Na1 competenti ed al responsabile del servizio sanitario di Guardia Medica sul territorio. Non è la prima volta che la guardia medica di Capri balza agli onori delle cronache. Gli ultimi episodi che si ricordano risalgono alla primavera del 2011, in quel caso fu una dottoressa a chiedere dieci euro ad un giudice di pace habitué di Capri per l’emissione di una ricetta, ed anche in quell’occasione furono i Vigili Urbani a raccogliere la denunzia. La dottoressa, clamorosamente, pochi giorni dopo questo episodio si rese protagonista di una situazione analoga, richiedendo ad un altro paziente una parcella per la sua prestazione professionale. Infine la dottoressa in un’altra occasione si allontanò  ingiustificatamente dalla Guardia Medica e lasciandola incustodita per due ore. L’incredibile vicenda portò poi alla sospensione per 30 giorni ai danni della dottoressa da parte dei vertici dell’ASL.

 

Prec.

Il sindaco di New York Bill De Blasio e famiglia in visita a Capri.

Succ.

Bill de Blasio in vacanza a Capri, passeggiate ad Anacapri ed uscita in barca. L’incontro, quasi per caso, con il sindaco di Anacapri.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Bill de Blasio in vacanza a Capri, passeggiate ad Anacapri ed uscita in barca. L’incontro, quasi per caso, con il sindaco di Anacapri.

Bill de Blasio in vacanza a Capri, passeggiate ad Anacapri ed uscita in barca. L'incontro, quasi per caso, con il sindaco di Anacapri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]