• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Dopo il festival di Capri, le Conversazioni sbarcano a New York

di Redazione
18 Settembre 2023
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

Dopo gli appuntamenti estivi di Roma e Capri, “Le Conversazioni”, il festival letterario internazionale diretto da Antonio Monda (nella foto) e Davide Azzolini prosegue l’edizione a New York nella cornice della Casa Italiana Zerilli Marimò della New York University per un ciclo di quattro incontri dedicati a cinema e letteratura.
Da settembre a dicembre, ospiti d’eccezione in conversazione con Antonio Monda saranno John Patrick Shanley, Molly Haskell, Michael Barker e Maaza Mengiste.
Il tema degli appuntamenti autunnali sarà “Six forgotten gems / Sei film dimenticati” da riscoprire.L’iniziativa è organizzata da Dazzle Communication con il patrocinio del MiC, il supporto di Siae e con Intesa Sanpaolo official sponsor.
Il nuovo ciclo di appuntamenti conferma ancora una volta la forte identità di un festival diffuso che spazia tra diverse città e nazioni e che dal 2006 ospita eventi a New York, Washington, Bogotà, Roma, Napoli, Capri, Palermo, Milano e Parigi.
Gli incontri newyorkesi aprono oggi con John Patrick Shanley sceneggiatore, regista e drammaturgo americano, il cui lavoro è stato più volte premiato nel cinema e nel teatro. Ha scritto sceneggiature memorabili, tra cui quella per il film Moonstruck “Stregata dalla luna” che gli è valsa un premio Oscar. La sua opera “Doubt” ha ricevuto il Premio Pulitzer per la drammaturgia e un Tony Award come miglior spettacolo teatrale.
Il 27 ottobre sarà la volta della critica cinematografica e scrittrice americana Molly Haskell.
La sua carriera nel giornalismo cinematografico ha contribuito a plasmare la discussione critica sulla rappresentazione delle donne nel cinema. Conosciuta per i suoi scritti provocatori e incisivi, tra i quali “From Reverence to Rape”, Haskell ha affrontato questioni di genere e sessualità nel cinema con intelligenza e passione, aprendo la strada a una nuova comprensione dell’influenza culturale delle immagini cinematografiche.
Il 2 novembre sarà in conversazione con Monda Michael Barker, distributore cinematografico e cofondatore della Sony Pictures Classics che ha svolto un ruolo fondamentale nel portare il cinema d’autore straniero e indipendente al pubblico americano. Barker ha lavorato su numerosi film acclamati da pubblico e critica, tra i quali: “La tigre e il dragone” di Ang Lee e “Amour” di Michael Haneke. La sua dedizione al cinema di qualità e alla promozione di registi emergenti ha reso Barker una tra le figure più rispettate e benvolute nell’industria cinematografica internazionale. I suoi film hanno ricevuto 173 nomination agli Oscar, incluse candidature come miglior film per “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino, “Whiplash” di Damien Chazelle, “Midnight in Paris” di Woody Allen, “An Education” di Leone Scherfig, Capote di Bennet Miller.
Il 7 dicembre chiuderà il festival la scrittrice etiope naturalizzata statunitense Maaza Mengiste, che ha lasciato l’Etiopia con la sua famiglia in seguito alla rivoluzione e ha vissuto in Nigeria, Kenya e negli Stati Uniti, dove ha completato gli studi. La sua opera letteraria, sia per quanto riguarda i romanzi che la saggistica, è incentrata soprattutto sul tema delle migrazioni umane e dell’Etiopia post-coloniale. Il suo romanzo “Il re ombra” è ambientato durante l’occupazione italiana dell’Etiopia.

Prec.

A Capri sulle vie del mare no a corse bis e applicare piano attracchi

Succ.

Giovedì 21 settembre concerto del tenore Giuseppe Cambi in Piazzetta

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Giovedì 21 settembre concerto del tenore Giuseppe Cambi in Piazzetta

Giovedì 21 settembre concerto del tenore Giuseppe Cambi in Piazzetta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]