Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Porto di Capri, problemi e disagi, chiesto intervento alla Regione. «In riferimento alla precaria condizione delle strutture coperte per i passeggeri in attesa degli imbarchi sul porto commerciale» è stato annunciato dal profilo social ufficiale del comune di Capri, l’amministrazione ha sollecitato la Regione Campania a un intervento risolutivo con la completa sostituzione delle stesse in tempi rapidi, soprattutto in previsione dell’arrivo della stagione invernale. Un primo incontro in Regione Campania sulla generale problematica relativa al porto commerciale è stato fissato per gli inizi del mese di settembre. Si inizia a muovere qualcosa. dunque, rispetto ai problemi sollevati da più parti relativamente alla stretta banchina del molo commerciale dell’isola azzurra che con difficoltà e in crescente affanno riesce ad accogliere migliaia di arrivi al giorno e a smistare la stessa mole di persone quando lasciano l’isola. Un’infrastruttura a dir poco datata che da quasi ottant’annì ha le stesse dimensioni e spazi di oggi anche se il movimento portuale è completamente cambiato e si è decuplicato rispetto alle epoche precedenti. E tra gli interventi più urgenti sicuramente figura quello dell’installazione di pensiline per la sosta sul porto in attesa dell’arrivo del naviglio e dell’autorizzazione all’imbarco. Attualmente il tutto avviene sotto un sole cocente che dopo qualche minuto diviene palesemente fastidioso. Ma ancor più disagevole sarebbe l’assenza di pensilina in concomitanza con la fine della stagione estiva e l’inizio dei mesi freddi e soprattutto piovosi, durante i quali rappresenta un’odissea lasciare le persone in attesa sotto la pioggia senza alcun tipo di riparo. All’ordine del giorno per un porto meno precario anche il rifacimento del manto stradale delle banchine che in alcuni punti crea pozze d’acqua già con una semplice risacca”.