• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Dai lavoratori stagionali di Capri appello al sindaco

di Redazione
7 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

“Il problema fondamentale è che se le cose non migliorano, il primo stipendio lo prenderemo a maggio 2021”. Il gruppo dei lavoratori stagionali di Capri che nei social conta circa settecento iscritti fa sentire la propria voce in una lettera-appello inviata al sindaco di Capri Marino Lembo. Preoccupazioni e disagi, angosce e paure per una stagione turistica, quella del 2020 che non si “aprirà” né in questi giorni né nelle prossime settimane e che rischia, forse, di finire in soffitta senza mai vedere la luce. Una situazione che porterebbe chi opera a Capri soltanto nei mesi estivi o comunque nel periodo legato alle attività turistiche a poter lavorare e guadagnare direttamente il prossimo anno, pur dovendo intanto sostenere spese varie. E se i buoni spesa e la sospensione delle imposte decretati dal comune di Capri sono una forma di sostegno alla popolazione isolana, resta in piedi, comunque, il problema per i lavoratori stagionali dell’isola di essere in gran parte rimasti fuori dal decreto governativo. Una categoria su tutte, per esempio, le commesse e gli addetti alle vendite dei negozi, che sono una “sezione” diversa per la burocrazia di Stato rispetto a chi opera nel turismo intendendo alberghi, stabilimenti balneari, esercizi pubblici. L’isola azzurra che ha fatto del fashion, della moda, dell’abbigliamento uno dei suoi brand ha “prodotto” in questi ultimi anni una bella fetta di popolazione che si dedica a questo settore del commercio che si è vista, dunque, tagliata fuori. C’è poi la richiesta avanzata già da qualche tempo dall’amministrazione comunale di Capri di ampliare i mesi di riferimento della Naspi, l’indennità di disoccupazione e poi più di recente l’istanza per inserire anche le categorie di lavoratori stagionali “dimenticate” per il sussidio dei seicento euro. “Di che tempi parliamo in caso di accettazione di questa richiesta – si chiedono i lavoratori stagionali di Capri – affinché possa essere data la possibilità anche a noi ‘esclusi’ di poter fare domanda”. Gli stagionali, infine, si augurano “nel caso dovesse partire un minimo di stagione lavorativa” di vedere almeno “un intervento in cooperazione con le aziende presenti sull’isola per garantire sei mesi di lavoro”. Sui disagi legati alle famiglie dei lavoratori stagionali anche il gruppo consiliare “Capri Vera” guidato da Roberto Bozzaotre aveva suggerito un “sostegno per le categorie che non potranno ricevere il bonus e per i lavoratori che hanno visto terminare la Naspi e che rischiano di rimanere senza alcuna copertura per i mesi a venire”, oltre che un “contributo per i fitti di prima casa”.

Prec.

Ad Anacapri arrivano le mascherine artigianali ed il vademecum per l’uso

Succ.

Napoli Teatro Festival a settembre con “Capri Island” di Kristian Lupa”, maratona di sei ore con 50 attori

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Napoli Teatro Festival a settembre con “Capri Island” di Kristian Lupa”, maratona di sei ore con 50 attori

Napoli Teatro Festival a settembre con "Capri Island" di Kristian Lupa", maratona di sei ore con 50 attori

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]