• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Da Capri a Ponza: Tiberio il delfino in difficoltà non si arrende.

di Redazione
5 Giugno 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Tiberio è migrato a Ponza. Lo annuncia Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo, che sulla rotta di Zannone, l’isola disabitata al centro del parco nazionale del Circeo, ha incontrato il delfino che da circa un mese aveva eletto come sua dimora Capri, l’isola che per circa dodici anni fu scelta da Tiberio, l’Imperatore Romano, che da quello scoglio dolomitico nel golfo di Napoli governò il mondo. Il delfino, probabilmente, si era fermato nelle acque intorno all’isola perché sulla sua pinna caudale si era impigliato un lungo telo di plastica nera, quasi come un proseguimento della coda. Quest’oggetto, estraneo al suo corpo, non consente al delfino di nuotare tanto velocemente da procurarsi il cibo di cui necessita per la sua sopravvivenza. Il cetaceo è stato a lungo avvistato nelle acque dell’isola azzurra, sempre in prossimità della Punta di Tiberio e Marina Grande, dove abbondano le reti dei pescatori. Ecco spiegato il mistero della scelta del delfino, a cui gli isolani avevano dato il nome di Tiberio, vezzeggiandolo proprio come un imperatore. Tiberio era sparito da circa otto giorni. Forse, lo specchio d’acqua che lui aveva scelto per ripararsi diventava più affollato, e ciò ha allontanato il delfino che si è trasferito in acque più tranquille, come quelle di Zannone, in prossimità dell’isola di Ponza. Un santuario della natura, un habitat straordinario affollato di uccelli stanziali e migratori e ricco di macchia mediterranea, dai fondali trasparenti e dalle acque cristalline. A scoprire la presenza di Tiberio nelle isole Ponziane, è stata Rosalba Giugni, che alla testa di un gruppo di bambini delle scuole di Ponza che hanno seguito il corso didattico di Delfini Guardiani dell’Isola, si recava in escursione a Zannone per una lezione open air tra le rocce dell’isola e gli specchi d’acqua cristallini dove è stato avvistato Tiberio, che come a voler chiedere aiuto si è avvicinato alla barca di Marevivo, volteggiando con la sua sagoma argentea a pelo d’acqua a distanza ravvicinata e consentendo agli occupanti dell’imbarcazione di poterlo ritrarre da diverse angolazioni. Un reportage che Marevivo ha intenzione di sottoporre ad esperti biologi onde poter stabilire come poter aiutare il delfino in difficoltà ed anche studiare attentamente il suo manto, ricoperto da una serie di chiazze giallastre, come un mantello maculato. Le immagini di Tiberio sono poi state inviate al Comandante della Circomare Capri, il Tenente di Vascello Alessandro Sarro che ha messo a confronto con quelle scattate a Capri, fugando ogni dubbio sull’identità del delfino, mettendosi poi in contatto con la Capitaneria di Ponza per monitorare il viaggio di Tiberio nei nostri mari. “Tiberio – dice Rosalba Giugni – è diventato il simbolo dei bambini delle isole che sia a Capri che a Ponza si sono impegnati a tutelare il mare ed i suoi silenziosi abitanti prendendo il nome proprio di Delfini Guardiani di Marevivo.”

Prec.

Ventiseienne fermato dai carabinieri sul porto di Capri con circa 200 grammi di marijuana.

Succ.

Franciacorta a Capri: Il brindisi più esclusivo dell’estate.

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Franciacorta a Capri: Il brindisi più esclusivo dell’estate.

Franciacorta a Capri: Il brindisi più esclusivo dell'estate.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]