RASSEGNA STAMPA
Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – “Il Porto di Napoli gli sviluppi della stagione 2023” rinviata per il lutto nazionale. E’ stato annullato per la giornata di cordoglio nazionale per la scomparsa dell’ex premier Silvio Berlusconi l’appuntamento inizialmente previsto per questa mattina alla stazione marittima di Napoli con la conferenza avente ad oggetto lo scalo portuale partenopeo e le prospettive legate al settore terziario per l’anno in corso. Un punto della situazione su una tematica, quella del terminal di arrivi e partenze tra la cittadina napoletana e le isole del golfo, Capri, Ischia e Procida che è all’ordine del giorno tra operatori e addetti ai lavori in questo periodo particolarmente “caldo” dal punto di vista turistico. Al positivo trend in crescita dei flussi, infatti, si sta palesando nel 2023 più che mai, il suo rovescio della medaglia, vale a dire il cosiddetto overtourism in alcune fasce orarie. Le partenze per Capri e le altre perle del golfo, per esempio, nella fase della mattina sono gettonate, tanto che diviene materia complessa avere la certezza di imbarcarsi senza dover attendere un posto libero per la partenza successiva. Una situazione che si ripete a parti inverse, nel pomeriggio, quando si registrano grandi numeri per quanto concerne i viaggi da Capri verso la terraferma.