• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Convegno a Sorrento: Pochi addetti ai lavori. Mauro Di Mauro lancia un sos al Governo

di Redazione
14 Marzo 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

DI NINO ESPOSITO

Stagione turistica, allarme: «Addetti pochi e scadenti»

Il presidente dell’associazione nazionale “Chiavi D’Oro”, Mauro Di Mauro lancia un sos al Governo Meloni: il settore deve cambiare cultura

Il lavoratore dell’hotelleria è il primo biglietto da visita di una struttura, ma se non cambiano la mentalità e gli stipendi per gli addetti del settore, difficilmente potrà invertire il trend negativo. È l’allarme lanciato dagli organizzatori sindacali agli imprenditori del settore, alla vigilia del convegno che si terrà domenica a Sorrento, alle 11, nella Sala consiliare del Comune.

Il forum è proprio su “Professionalità e dignità del lavoro, sicurezza, diritti”. Un settore economico commerciale che in Italia rappresenta direttamente il 15% del Pil nazionale. Ma mancano all’appello camerieri, chef, pasticceri, bagnini e tante altre figure, che a venti giorni dall’apertura ufficiosa della stagione turistica 2024, prospetta una crisi inevitabile e allarmante. «A volte gli imprenditori a livello nazionale del nostro settore – spiega Mauro Di Mauro, presidente dell’associazione nazionale Chiavi d’Oro non hanno chiaro il problema. Qui mancano professionalità adeguate, perché questo lavoro non attrae più i giovani, che vengono mal pagati e si ritrovano privi di prospettive chiare. Spesso viene richiesto loro di lavorare dalle 7 della mattina alle 20 di sera e in quasi tutti i giorni festivi e pre- festivi».

E poi gli organizzatori che avranno altre tappe a seguire di questo convegno a Ischia, Amalfi e a Capri, evidenziano il fatto che la Naspi, nata con i migliori auspici nel 2015 (un sussidio di disoccupazione rivolto ai lavoratori con contratto a termine, come gli stagionali, ndr), ha prodotto solo problemi. «Doveva garantire -continua il presidente Di Mauro – la tutela del lavoratore per 24 mesi, con una vera formazione professionale e un lavoro 12 mesi l’anno. Invece è stata usata per svilire il settore, aprendo a giovani impreparati o provenienti in stage dalle scuole alberghiere, gratis». Per superare lo stallo, Di Mauro lancia una proposta al Governo: «Non è vero che i soldi per modificare la Naspi non ci sono. Chiediamo al presidente Meloni di fare uno sforzo, anche creativo, per reperire i fondi necessari, ad esempio tassando di più le multinazionali dell’intermediazione come Airbnb o Booking che su 100 euro del costo di una camera trattengono da 15 i 25 euro, che vanno direttamente in Olanda».

Al convegno – a cui porterà un saluto l’amministrazione comunale di Sorrento retta dal sindaco Coppola, hanno aderito oltre alle Chiavi d’Oro Faipa, il Movimento Cristiano Lavoratori, l’Anls Campania, i dipendenti dei Ncc, e quelli stagionali degli aeroporti.

Prec.

GORI – Capri – GUASTO IMPROVVISO – martedì 12 marzo 2024

Succ.

Anacapri: Inumazione nei campi comuni del cimitero

Articoli Correlati

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Succ.
Anacapri: Inumazione nei campi comuni del cimitero

Anacapri: Inumazione nei campi comuni del cimitero

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]