• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Collegamenti invernali con l’isola «Potenziare le corse via mare»

di Redazione
11 Novembre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Per la Capri invernale occorre un porto riparato come quello di Castellammare e almeno un naviglio speciale che mantenga il mare agitato. Queste le due priorità che vengono invocate da più parti sull’isola azzurra per consentire di renderla meno isolata nei mesi freddi con beneficio sia da parte della comunità isolana che dei turisti di bassa stagione che, come detto in varie occasioni, si stanno palesando con sempre maggiore frequenza. A chi obietta che le particolari caratteristiche di insularità non permettono di tenere viva Capri nei mesi post-ottobre, addetti ai lavori e operatori del settore fanno notare che alcune migliorie sul fronte dei viaggi via mare consentirebbero un fondamentale passo in avanti da diversi punti
di vista. La scelta del porto stabiese, per esempio, come molo di attracco straordinario dei mezzi sia sulla linea Capri-Sorrento che Capri-Napoli ridurrebbe di molto il numero totale delle giornate di sospensione dei collegamenti marittimi, in presenza di maltempo, spesso dovute più alle manovre in entrata e in uscita dai porti che non per la navigazione in senso stretto. Un traghetto o un mezzo stabilizzato progettato per i percorsi in mare aperto e pensato per affrontare le tempeste, poi, garantirebbe la certezza almeno delle corse essenziali nelle giornate nere. Un numero minimo di partenze in quei casi, anche soltanto una al mattino e l’altra di sera per mantenere i contatti con il continente e permettere a tutti, isolani e turisti di essere meno disconnessi dal mondo. È ovvio che potranno sempre esserci quei momenti di vera e propria burrasca, che del resto vedono penalizzate tante altre località insulari, ma con la ricetta di cui sopra si ridurrebbero a pochi avvenimenti in un intero anno solare, mentre in tutti gli altri come una simbolica metropolitana marina esisterebbe un collegamento tra Capri e la terraferma.

Prec.

Nel ventre di Napoli – “Tutti gli Esposito del mondo” sabato 26 novembre 2022 

Succ.

“La Sciuscella” di Anacapri, una cooperativa che fa scuola

Articoli Correlati

Anacapri: conclusi i concorsi per dipendenti di categoria C, soddisfazione del vicesindaco Cerrotta
News

Anacapri, multe salate a bici e monopattini lasciati incustoditi

26 Marzo 2023
File per i ticket degli aliscafi sos degli utenti
News

Vie del mare, summit in Regione sulla ripartenza

25 Marzo 2023
Trasporti pubblici: a Capri rischio paralisi dei trasporti nella settimana di Pasqua
News

Trasporti pubblici: a Capri rischio paralisi dei trasporti nella settimana di Pasqua

25 Marzo 2023
Corse via mare “ancora deve iniziar l’estate e già disagi per l’utenza”
News

Corse via mare “ancora deve iniziar l’estate e già disagi per l’utenza”

24 Marzo 2023
Federalberghi Capri, Lorenzo Coppola è il nuovo presidente
News

Federalberghi Capri, Lorenzo Coppola è il nuovo presidente

24 Marzo 2023
Succ.
Anacapri: Laboratorio di cucina al “Columbus” per i ragazzi della Cooperativa La Sciuscella (Photogallery)

"La Sciuscella" di Anacapri, una cooperativa che fa scuola

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com