• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

CO.ME Forum, a Milano primo appuntamento con l’evento dedicato alla comunicazione in medicina, Capri si candida alla seconda edizione

di Redazione
7 Novembre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Portare la buona medicina alla buona comunicazione, ovvero dare a medici preparati, esperti e competenti tutti gli strumenti necessari per parlare al pubblico e ai pazienti in modo puntuale, moderno ed efficace. È questo l’obiettivo del CO.ME Forum Comunicazione in Medicina, la prima edizione dell’evento che l’11 novembre al Magna Pars di Milano porta di fronte a una platea di medici e addetti alla comunicazione di ospedali, studi medici e poliambulatori i maggiori esperti di social media management, web marketing, intelligenza artificiale, legal, comunicazione visual, comunicazione empatica e time management con il paziente. Per essere conosciuti e riconosciuti – come singoli professionisti e come istituzioni – non basta essere bravi professionalmente. Bisogna individuare, costruire e costantemente aggiornare un’immagine e una comunicazione in grado di far emergere la propria specificità, con tutta la serietà e l’autorevolezza che la professione medica impone. Ma non solo: una corretta comunicazione – e dunque la comprensione da parte del paziente – si traduce in cure più efficaci, perchè è assodato che a una buona informazione corrisponde una maggiore aderenza terapeutica. E spiegare in modo chiaro e dettagliato tutti gli aspetti delle procedure mediche – a cominciare dal consenso informato – porta a ridurre sensibilmente le cause legate alla cosiddetta malsanità.

In sintesi, comunicare bene è fondamentale per curare meglio, prima ed evitare contestazioni e cause.

Quisisana

Tutto questo, e molto altro ancora, è il focus di CO.Me Forum: fornire ai medici e ai professionisti della Sanità una “cassetta degli attrezzi” per affrontare le sfide di una quotidianità – dal rapporto col paziente alla gestione dei social – che oggi più che mai vive di comunicazione. “CO.ME Forum nasce per rispondere al bisogno di informazioni da parte dei medici” spiega Giovanni Ronga, Ceo di Media Medica e organizzatore dell’evento. “Ogni giorno, alla mia società vengono rivolte le stesse domande: come posizionarmi sul web? Come ottimizzare le visite, evitando perdite di tempo e anzi ricavandone di più per i passaggi e gli atti propriamente medici? Come ‘parlare’ con pazienti e clienti in modo efficace? Partendo da queste richieste, spesso espresse in modo urgente dai miei clienti, ho pensato di riunire in un solo luogo e in un solo giorno i maggiori esperti in grado di illustrare, in modo chiaro e pratico, come raggiungere questi obiettivi. L’idea del CO.ME Forum, oggi alla prima edizione ma che diventerà un appuntamento fisso, è nata così e si subito trasformata in una sfida. Anzi due: organizzare un evento di qualità, sebbene l’organizzazione di eventi non sia il mio mestiere, e contrastare la sempre maggiore visibilità e affermazione di medici non necessariamente seri, non necessariamente professionali, ma molto abili a comunicare”.

I relatori
CO.Me Forum si articola nell’arco di un’intera giornata, dalle 9.30 alle 17 dell’11 novembre. Sul palco, si alterneranno professionisti di varie discipline per una “maratona” di 6 ore di interventi, dibattiti e tavole rotonde. Moderano e presentano Assunta Corbo, giornalista, scrittrice e fondatrice del Constructive Network, e Susanna Messaggio, giornalista, presentatrice televisiva ed esperta di comunicazione nel mondo della salute
L’avvocato Anna Paola Baggioli del Foro di Milano affronterà l’attualissimo tema “Medici, la legge in materia comunicazione: cosa si può dire e cosa no”, mentre l’avvocato Luciano Palermo del Foro di Napoli spiegherà ” Come ridurre le cause attraverso una buona comunicazione in medicina”. Per imparare a trasmettere le corrette informazioni anche in pochi minuti, Francesca Dal Mas e Lorenzo Cobianchi – rispettivamente direttrice del Master in Strategy Innovation e ricercatrice di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e Professore Associato di Chirurgia generale Università di Pavia – affronteranno il tema de “La comunicazione medico – paziente: come renderla efficace e come gestire il (poco) tempo a disposizione”. Stefania de Fazio, chirurgo plastico e presidente SICPRE (Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva – rigenerativa ed Estetica), darà invece tutte le indicazioni necessarie per “Comunicare la sicurezza in medicina”.Più tecnici e operativi i temi trattati dalla giornalista Liana Zorzi con “Content Marketing: l’importanza dei contenuti in ambito sanitario” e dall’esperta di social Valentina Sternativo, che illustrerà “Lead Generation: strategie efficaci per ottenere potenziali pazienti attraverso Meta Ads e Google Ads”. Chiuderà la mattinata l’intervento del dottor Stefano Giarratana, con la case history ” GapMed: comunicare una nuova realtà medica, tra pregiudizi e bisogni”. Oggi più che mai, la comunicazione è visual. Lettering e colori sono fondamentali per trasmettere un messaggio che viene recepito in modo inconscio e che è ancora più forte delle parole. L’art director Benedetto Longobardi Ruju spiegherà il personal branding con “L’estetica nell’etica medica: tecniche di comunicazione visual” e il Senior Digital Strategist Alberto Giacobone, affronterà l’attualismo tema “Social media per i professionisti della salute: come orientarsi fra opportunità e insidie”. A proposito di insidie, ma anche di nuove, incredibili potenzialità, al CO.ME Forum non poteva mancare una prospettiva sulle due grandi frontiere della comunicazione di oggi: l’intelligenza artificiale e i giochi, espressione del lato più comunicativo e interattivo della tecnologia. Biagio Iannuzzi, esperto in Game Development, illustrerà “Nuovi strumenti di Advertising in medicina: Advergame e Gameification” e Alessandro Monego, esperto in soluzioni di AI e chatbot, parlerà di “Healthcare e nuove tecnologie: un futuro che è già presente”. Chiuderà la giornata un tema delicato, fondamentale ma spesso sottovalutato, “Il valore dell’empatia”, con l’intervento di Monica Bozzellini e Serena Adriana Poerio, giornaliste e fondatrici di Humaneyes Comunicare Positivo.

La tavola rotonda
Alle 14 appuntamento con i big della medicina, riuniti nella tavola rotonda dal titolo “Comunicare è…storie di successo”. In un’ora densa di racconti, esperienze e condivisione, si confronteranno: Marco Klinger, professore di Chirurgia Plastica all’Università degli Studi di Milano, responsabile dell’Unità operativa di Chirurgia Plastica – Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI); Piero Montorsi, professore di Malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università degli Studi di Milano e responsabile dell’Unità operativa Cardiologia Interventistica Coronarica e Periferica – Istituto Cardiologico Monzino; Fabrizio Pregliasco, professore di Igiene all’Università degli Studi di Milano, direttore sanitario di azienda dell’IRCCS Ospedale Galeazzi – Sant’Ambrogio di Milano; Maurizio Rosmarini, esperto di odontoiatria pediatrica, fondatore di Zero-Venti-Trentadue; Lidia Rota Vender, ematologa, presidente Associazione Lotta alla Trombosi (ALT onlus); Paola Arosio, giornalista scientifica e scrittrice.

A Milano nasce quindi un evento di grande interesse professionale per il quale l’isola di Capri si candida per ospitare una delle edizioni successive.

Prec.

Capri Napoli: collegamenti marittimi tornano regolari

Succ.

A Capri stop a via Krupp musica a Sorrento, cultura ad Anacapri

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
A Capri stop a via Krupp musica a Sorrento, cultura ad Anacapri

A Capri stop a via Krupp musica a Sorrento, cultura ad Anacapri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]