Fonte: lifestyleblog.it
Usufruire del servizio charter in yacht a Capri significa regalarsi un’esperienza unica, vivere momenti destinati ad essere ricordati. Significa godere della bellezza di uno dei contesti più belli del pianeta immersi nel comfort e nel lusso. Ne parliamo qui, esplorando le alternative a disposizione di chi ha scelto il charter in yacht per la sua vacanza a Capri. Forniremo consigli per selezionare il servizio più adeguato, es. quello di Next Level Capri , e per godere appieno dell’esperienza. Perché un charter in yacht a Capri Prima di tutto, una precisazione sull’espressione ‘charter’. Si tratta di un termine tecnico che negli anni è diventato di uso comune, ma con un significato diverso da quello di partenza. Se charter indica da sempre un viaggio rapido, ‘charter in yacht’ indica il servizio di noleggio yacht per viaggi brevi Ma non brevissimi. In media, questi durano in giorno intero, anche se possono prolungarsi per due o tre giorni. Il charter in yacht è sempre un’esperienza da ricordare , a maggior ragione se include nel suo tragitto le acque prospicienti Capri. Stiamo parlando di uno degli scorci più belli del mondo, in cui il blu delle acque fa eco all’azzurro del cielo, mentre scogli e rocce dalla forma suggestiva contrastano le architetture rustiche ma pregevoli che si intravedono oltre la linea di costa. Scegliere il charter significa godere appieno della bellezza delle acque di Capri. Significa contemplare la natura e allo stesso tempo godere di tutti i comfort. Significa relax e meraviglia , divertimento e tranquillità. Significa, insomma, trascorrere una vacanza a misura d’uomo , che soddisfa e anzi supera le proprie aspettative. A chi affidarsi I charter in yacht a Capri vantano tutti standard di qualità elevati. Tuttavia, l’esperienza può cambiare in base allo yacht e soprattutto in base alla società che organizza il charter. Alcune mettono a disposizione imbarcazioni di lusso e di grandi dimensioni , altre optano per quelle più piccole. Altre ancora predispongono un’offerta variegata, e che può essere personalizzata in base alle proprie esigenze. La personalizzazione, per inciso, non si esplica solo nella possibilità di scegliere tra più yacht, ma anche nella possibilità di comporre più o meno liberamente la dotazione. Questa può comprendere le vivande, le attrezzature per lo snorkeling, per le immersioni etc. Tra le società più rinomate spicca Next Level Capri . Mette a disposizione yacht di diversi tipi, predisponendo un’offerta che va incontro alle necessità di ognuno, e che si differenzia in quanto a dimensioni, forniture, attrezzature. Mette a disposizione anche la possibilità di associare al servizio la presenza di uno skipper, dando vita a una sorta di ‘noleggio con conducente’. In questo modo, è possibile godere dell’esperienza senza dover gestire la navigazione, immergendosi dunque nella bellezza dei panorami, calandosi in un’atmosfera che fonde magia e meraviglia. Consigli per prepararsi al charter e vivere un’esperienza memorabile Per chi richiede un charter in Yacht a Capri è spesso la prima volta e magari non sa bene come prepararsi, quali accorgimenti prendere per godere appieno dell’esperienza. Dunque, ecco qualche consiglio utile. Curare l’abbigliamento. Anche se è piena estate, è bene portare con sé capi più pesanti, magari qualche felpa o una giacca a vento. Ciò vale soprattutto se il charter dura per più di un giorno o si prolunga fino alla notte. Portare con sé la crema solare . Ma è bene anche preparsi a gestire il problema opposto: l’esposizione prolungata al sole. Gli yacht permettono di stare al coperto, su questo non c’è dubbio, ma il meglio dell’esperienza proviene dalle ore all’aperto, a godere del sole, del caldo, del panorama. Portare con sé attrezzature per lo snorkeling. Stiamo parlando di un’attività che permette di godere della bellezza del mare e apre scenari suggestivi. Consente, come noto, di esplorare il mondo sottomarino, che nelle acque prospicienti Capri riserva sorprese mozzafiato. Studiare l’itinerario . Lo scopo, in questo caso, è scegliere di concerto con lo skipper, oppure in autonomia se lo skipper è assente, cosa vedere e quando. Significa porre le condizioni per un’esperienza da ricordare. Infine, è bene portare con sé bevande e viveri. Questo è un accorgimento base, ma che potrebbe passare in secondo piano a seconda della qualità del servizio. Alcuni, infatti, includono un’offerta gastronomica di rilievo, non di rado arricchita da una cena in uno dei prestigiosi ristoranti di Capri.