• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

“C’eravamo tanto amati”, la pellicola restaurata, proiettato in alcune scuole della Campania

Giovedì 9 maggio si annunzia una giornata di grande cinema

di Redazione
9 Maggio 2024
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Anna Maria Boniello

Domani giovedì 9 maggio si annunzia una giornata di grande cinema promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, laCineteca Nazionale, per le scuole della Campania. In occasione dei cinquant’anni del film di Ettore Scola “C’eravamo tanto amati” girato nel 1974, la pellicola restaurata dal CSC-Cineteca Nazionale, in tre luoghi diversi, iniziando dall’Auditorium del Polo Universitario dell’Università degli Studi di Napoli Federico II a San Giovanni a Teduccio, poi in contemporanea all’Auditorium del Convitto Nazionale “Torquato Tasso” di Salerno con una seconda proiezione a metà mattina. E il nutrito programma di una straordinaria giornata per il cinema e le scuole in apertura è anche occasione della presentazione del protocollo siglato tra CSC-Cineteca Nazionale e Ufficio Scolastico Regionale per la Campania. Un protocollo-accordo che vede l’Usr per la Campania, come primo Ufficio Scolastico a livello nazionale a stipularlo con la Cineteca. Interventi anche da parte del direttore generale dell’Usr per la Campania Ettore Acerra e della Dirigente dell’Ufficio III dell’Usr Campania Anna Maria Di Nocera. E ancora la proiezione del film con introduzione a cura di Maria Coletti della CSC-Cineteca Nazionale che vede la partecipazione di studenti e docenti delle classi con indirizzo cinema ed audiovisivi dalle scuole superiori della rete FrameNet. Una rete costituita lo scorso anno e che riunisce gli istituti superiori della Campania ad indirizzo servizi culturali e dello spettacolo e audiovisivo e multimediale promossa dall’Ufficio III dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con il coordinamento della docente referente festival e rassegne cinema, teatro, musei e audiovisivi dell’Ufficio Scolastico per la Campania Antonella Di Nocera, e costituitasi con un protocollo di intesa tra le scuole aderenti per valorizzare azioni comuni sul cinema e l’audiovisivo.

Prec.

La stilista Laureto porta le sue creazioni sull’isola di Capri

Succ.

Festa di San Costanzo a Capri, il programma completo dei festeggiamenti

Articoli Correlati

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia
Scuola News

Il Liceo Axel Munthe al Festival della Filosofia

22 Settembre 2025
USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Succ.
Festa di San Costanzo a Capri, il programma completo dei festeggiamenti

Festa di San Costanzo a Capri, il programma completo dei festeggiamenti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]