• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

“Centocene” ai Colli di San Pietro

di Redazione
30 Novembre 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

Torna martedì 26 novembre l’appuntamento “CentoCene”, la cena dedicata alla Guida 2025 “Slow Wine” che quest’anno
troverà accoglienza, all’ AgriOsteria Slow Food Nonna Luisa all’interno dell’Agriturismo Antico Casale sui Colli di San Pietro a Piano di Sorrento, attività gestita dalla famiglia Persico. “Sarà l’occasione per celebrare la riconferma dell’Osteria – spiegano da Slow Food – nell’edizione della Guida Slow Food Osterie d’Italia 2025”.

E anche quest’anno il menù del “CentoCene sarà realizzato con la collaborazione di tutti i Cuochi dell’Alleanza della Condotta Costiera Sorrentina e Capri, in una performance che vedrà coinvolti tutti sia in cucina che a tavola, la serata vedrà i cuochi, ognuno ambasciatore di un vino selezionato dalla Guida Slow Wine 2025, proporre i propri piatti creati in abbinamento ai vini loro assegnati.
Il menù proposto è un viaggio tra le eccellenze dei prodotti che caratterizzano il territorio con un tocco di personalità che ogni cuoco darà al proprio piatto. Si parte con la vellutata di zucca napoletana con pancetta croccante e tarallo di Agerola (Osteria Lo Stuzzichino Sant’Agata sui Due Golfi) e in abbinamento “Lessini Durello Ris. Casa Cecchin Veneto”. A seguire un gateau di patate su letto di fonduta di provolone del Monaco e sbriciolata di noci della penisola sorrentina (Osteria La Torre Massa Lubrense) e in abbinamento “Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Cl Sup. Terralibera Insieme 2023 Marche”. Tocca poi alle penne “zito del Pastificio dei Campi alla Genovese” (Osteria Il Cellaio di Don Gennaro Vico Equense” da accompagnare al “Barbaresco Giuseppe Cortese Rabajà 2021 Piemonte”.

Per secondo un arrosto di manzo con funghi e castagne del Faito e bieta di campo (Agriosteria Nonna Luisa Piano di Sorrento) in abbinamento al “Cesanese di Olevano Romano Ris. 2020 Damiano Ciolli Lazio”. A chiudere prima un pre-dessert, il “Gelato (all’olio) Oro di Capri” (Osteria Columbus Anacapri”, e poi il dessert: Cannolo sorrentino con crema pasticcera e amarena dei Colli di San Pietro (Agriosteria Nonna Luisa Piano di Sorrento) in abbinamento ad un cherry da amarene dei Colli di San Pietro. “Con le CentoCene vogliamo condividere – spiegano dal Comitato di Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps – l’amore per il vino, assaporare e riconoscere la cura e l’impegno che i produttori e le produttrici dedicano alle loro etichette. La curiosità dei soci Slow Food e di tutti coloro che parteciperanno all’ evento in programma troverà soddisfazione nell’assaggio di vini eccezionali di altre regioni d’Italia, talvolta meno noti in zona”.

 

Prec.

Info-day sulle istituzioni europee “Una cultura europea al servizio di una cittadinanza consapevole”

Succ.

MARINA GRANDE: ORDINANZA SPERIMENTALE PER LA SOSTA DEI VEICOLI

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
A Capri avviata procedura di gara per la concessione del servizio di gestione dell’area del molo “Il Pennello”.

MARINA GRANDE: ORDINANZA SPERIMENTALE PER LA SOSTA DEI VEICOLI

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]