• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Cede il costone, tragedia sfiorata

di Redazione
4 Dicembre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Venerdì 3 dicembre. A Capri questa data, solo per un miracolo, non finirà nel libro nero delle tragedie dell’isola azzurra. Erano scoccate da pochi minuti le ore 13, infatti, di ieri, quando lungo la strada provinciale Capri-Anacapri precipitava un masso di enormi dimensioni, circa due metri di circonferenza che si staccavano dal costone roccioso che “delimita” e sovrasta l’unica arteria di collegamento tra i due comuni isolani. E solo per una serie di coincidenze e di casualità in quel preciso istante la strada era percorsa da pochi veicoli, due dei quali, un’auto “Panda” e un mezzo “Porter” in parti[1]colare, nelle immediate prossimità del crollo, riuscivano a fermarsi in tempo e limitare i danni. Nessun ferito, nessuna conseguenza per le persone, ma data l’ora con gli autobus pieni di passeggeri che dopo lo sciopero ave[1]vano appena ripreso il servizio e la concomitanza con l’uscita dalla scuola qualche minuto dopo degli stu[1]denti che da Anacapri dovevano “scendere” a Capri, poteva accadere una strage. Immediato è scattato l’allarme con l’intervento dei soccorritori, vigili del fuoco, forze dell’ordine, ambulanza, protezione civile, insieme agli amministratori dei due comuni. La strada subito chiusa al traffico è stata, poi, riaperta a senso uni[1]co alternato, dopo le prime verifiche e una ricognizione dall’alto anche con l’impiego di un drone. L’episodio è avvenuto esattamente al “confine” tra Capri ed Anacapri, proprio nel punto che gli isolani chiama[1]no “sotto la Madonna”, dove è situata la Grotta della Madonnina d i Lourdes. Un luogo di culto, che vede ogni volta che viene attraversato, tutti gli isolani compiere il religioso “segno della Croce”. Un rito che capresi ed anacapresi, a bordo di autobus, automobili, motorini, biciclette elettriche ma anche coloro che si concedono una passeggiata a piedi o si dedicano al footing, ripetono da anni e che si tramanda di genera[1]zione in generazione. Una “richiesta” di protezione alla Madonna ma anche una sorta di ringraziamento per quanto potrà fare quotidianamente nella vita di ognuno. Un segno che v i s to con il senno di poi, con quanto accaduto ieri, in quelle immagini, nei frame, nell’ascolto dei racconti di chi si trovava a poca distanza da quell’enorme masso, sembra proprio avere il significato del miracolo.

Prec.

«Il maltempo? Più probabile l’assenza di manutenzione Le fratture vanno monitorate»

Succ.

Frana, tragedia sfiorata «Ho rischiato di morire come mia nonna nel ‘74»

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Frana, tragedia sfiorata «Ho rischiato di morire come mia nonna nel ‘74»

Frana, tragedia sfiorata «Ho rischiato di morire come mia nonna nel ‘74»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]