• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Odissea per i pendolari, ora basta!

di Redazione
29 Gennaio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri per lavoro, i pendolari vivono un’odissea quotidiana. La vita di coloro i quali alle prime luci dell’alba lasciano la propria dimora a Castellammare di Stabia, Napoli e Sorrento per fare rotta verso l’isola azzurra per svolgere la propria giornata professionale è, a dir poco un’avventura. Numerose sono le segnalazioni e i racconti di pendolari, ormai sconfortati, che si trovano quotidianamente come risucchiati in un vortice, per raggiungere la terra dei Faraglioni per una “semplice” giornata di lavoro. A rappresentare l’odissea è il sistema dei trasporti, sia marittimi che terrestri che si rivelano spesso e volentieri per i lavoratori della terraferma una sorta di trappola nella quale si finisce impigliati, tanto da perdere progressivamente forza e motivazioni per accettare un lavoro così lontano da casa e separati dalle acque isolane, che in particolare nei mesi invernali sono anche piuttosto arrabbiate. I disagi che vengono segnalati sono diversi, come per esempio, la corsa ai bus sostitutivi del servizio funicolare che da Marina Grande deve trasportare nel centro di Capri centinaia di lavoratori pendolari che sbarcano intorno alle otto del mattino. In una manciata di minuti, infatti, approdano piuttosto pieni due navigli, uno da Castellammare di Stabia con fermata in penisola sorrentina e l’altro da Napoli, entrambi con centinaia di lavoratori del pubblico impiego, di imprese private, artigiani, liberi professionisti, medici, forze dell’ordine, personale scolastico, insomma tutte quelle risorse umane necessarie in un’isola, come Capri, sempre più bisognosa di forza lavoro dalla terraferma per poter rispondere alla richiesta di servizi. I piccoli bus dell’azienda di trasporto pubblico, infatti, smaltiscono a fatica la mole di persone. E non va meglio sul fronte marittimo, sembra addirittura che dalla penisola non si riesca a far imbarcare ogni mattina tutti coloro che hanno necessità di raggiungere Capri, con tanto di discussioni, che contribuiscono a rendere amara una semplice giornata di lavoro sin dalle prime luci dell’alba.

Prec.

Mangiavano a sbafo al ristorante “Capri” di Busto Arsizio e poi scappavano: presa la coppia del “rigatino”

Succ.

FEDERALBERGHI CAPRI: No al nuovo gigante del mare Snav

Articoli Correlati

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Succ.
Comunali: due liste in corsa a Capri, due ad Anacapri

FEDERALBERGHI CAPRI: No al nuovo gigante del mare Snav

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]