Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri turismo tutto l’anno, intanto si formano le nuove generazioni di operatori dell’accoglienza con il progetto “Conoscere Capri”. L’isola azzurra sta registrando l’arrivo di viaggiatori e visitatori anche in questi giorni che chiudono gennaio e aprono il mese di febbraio, preludio dell’avvio della stagione 2023. E così, nonostante il periodo tradizionalmente freddo, si vedono in giro per le strade dell’isola anche in questi giorni turisti e vacanzieri, in particolare dai tratti orientali ma anche europei, soprattutto francesi. Un dato che conferma ancora una volta che il territorio isolano è località a vocazione turistica dodici mesi l’anno. Intanto a proposito di ospitalità e turismo, continua all’Istituto “Axel Munthe”, l’unico istituto superiore dell’isola di Capri, diretto dalla Preside Antonella Astarita, il progetto “Conoscere Capri”, ideato da Renato Esposito, in sinergia con la Fondazione Messanelli-Serena-Zweig, con l’obiettivo di divulgare la storia dell’ospitalità dell’isola. Per gli studenti previsti anche l’intervento di personalità rappresentative dell’ospitalità caprese come il presidente della Federalberghi isola di Capri Sergio Gargiulo e il primo chef caprese stellato, Luigi Lionetti, visite ad alberghi e ristoranti e passeggiate culturali.