• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Capri ritrova le «grandi bellezze» riaprono Certosa e Grotta azzurra

di Redazione
20 Giugno 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Anna Maria Boniello

Un po’ alla volta l’ isola azzurra prova a ritornare alla sua vita di sempre. Riapre oggi la trecentesca Certosa di San Giacomo, uno dei più grandi siti monumentali dell’ isola, gestito dal Polo Museale, che venne costruita nel 1372 per volere del Conte Giacomo Arcucci su un ampio spazio di terra donato dalla regina Giovanna I d’ Angiò. All’ interno della Certosa, nelle ampissime sale, si trova il museo dedicato al pittore tedesco Karl Diefenbach. La Certosa, che è rimasta chiusa per il lungo lockdown, riaprirà per consentire le visite al pubblico secondo le norme di sicurezza in vigore. Dal primo luglio sarà riaperta anche Villa Jovis, il grande palazzo imperiale che domina il monte Tiberio. Il calendario prevede, per il primo luglio, anche la riapertura della Grotta Azzurra.

La riapertura dei siti archeologici e museali era stata sollecitata dalla delegazione dell’ Unione nazionale consumatori dell’ isola, che aveva anche inviato una nota al ministro dei Beni culturali Dario Franceschini, alla direzione del Polo Museale, alla soprintendente dei Beni culturali di Napoli Marta Ragozzino, ai sindaci di Capri e Anacapri. Nella lettera si chiedeva la riapertura di musei, monumenti e siti archeologici che a Capri, diversamente dalla terraferma, erano ancora inspiegabilmente chiusi. «È assurdo – è scritto nella nota – che i primi turisti sbarcati sull’ isola trovino i cancelli dei siti monumentali sbarrati, oltre alla totale assenza di materiale informativo su modalità e tempi di riapertura delle nostre bellezze storiche e archeologiche». L’ attesa decisione della riapertura dei siti monumentali ed archeologici è stata presa mercoledì scorso durante una riunione svoltasi nel Comune di Anacapri.

Nella stessa giornata c’ era stato anche l’ incontro con la cooperativa dei battellieri, i traghettatori che a bordo delle loro tipiche barchette in legno accompagnano i turisti nella Grotta Azzurra, il prestigioso ninfeo di Augusto e Tiberio che cadde nell’ oblio a metà del 1800 e che fu riportato alla luce dall’ artista tedesco August Kopisch, dal pittore Ernesto Fries, dal marinaio caprese Angelo Ferraro e dal locandiere Pagano. La riapertura della Grotta Azzurra, nel rispetto delle misure di sicurezza, segna un importante passo in avanti verso un ritorno alla normalità che appare comunque ancora lontana. L’ isola sta lentamente riaprendo anche se molte strutture ricettive restano chiuse e pesa sul turismo l’ assenza di stranieri.

E sempre nel vertice in Comune è stato stabilito che anche Villa Jovis, situata sul Monte Tiberio, riaprirà i cancelli per fare ammirare i resti archeologici della dimora dell’ imperatore romano

Prec.

Conclusi i lavori di risanamento, a Capri riapre l’affascinante via Pizzolungo (fotogallery)

Succ.

Focus di Massimo Maresca – Festa per le Fiamme Gialle

Articoli Correlati

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – Festa per le Fiamme Gialle

Focus di Massimo Maresca - Festa per le Fiamme Gialle

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]