• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Capri, presentate in Certosa le opere restaurate di Diefenbach

di Redazione
21 Luglio 2024
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Anna Maria Boniello

Questo weekend di fine luglio a Capri è stato dedicato all’arte. Si è tenuta venerdì 19 luglio 2024 alle 17.00 nel complesso monumentale più grande dell’isola, la trecentesca Certosa di San Giacomo a Capri, sono stati presentati ad un folto pubblico colto, raffinato, esperto ed amante dell’arte sei straordinari dipinti e due sculture di Karl Wilhelm Diefenbach oggetto di restauro da parte dalla Direzione Musei nazionali Campania del Ministero della cultura, guidata dal prof. Massimo Osanna, grazie allo strumento dell’Art bonus. L’evento di presentazione ha visto la presenza del Direttore generale Musei Massimo Osanna, del Dirigente delegato alla Direzione regionale Musei nazionali Campania Luana Toniolo, il Direttore del Servizio III – Fruizione e comunicazione del patrimonio culturale della Direzione generale Musei Luca Mercuri, il Direttore della Certosa di San Giacomo Pierfrancesco Talamo, il Direttore e Referente MiC per Art bonus ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A. Carolina Botti e il dott. Gianfranco D’Amato il mecenate che con il suo contributo ha consentito il restauro e di poter ammirare le opere del grande pittore che ha vissuto sull’isola sin dal 1899 trasferendosi dalla sua città natale Hadamar in Germania a Capri dove aprì il suo atelier e diede vita ad una scuola di Art Nouveau. A Diefenbach, il pittore tedesco utopista e visionario, Capri ha dedicato un museo che apre i suoi spazi proprio all’interno della Certosa di San Giacomo, dove sono esposte le sue enormi tele, ora impreziosite da quest’ultime oggetto di restauro che è stato Venerdì 19 luglio al centro di un importante evento. Nel presentare le opere restaurate e posizionate momentaneamente in uno spazio all’interno dell’antica Certosa il Direttore generale Musei Massimo Osanna ha sottolineato: “Il restauro delle opere di Karl Wilhelm Diefenbach, che oggi si presenta, è il frutto di una pratica virtuosa di valorizzazione del patrimonio culturale, messa in campo dalla Direzione regionale Musei nazionali Campania nell’isola di Capri, grazie al progetto Art bonus, alla generosità del mecenate Gianfranco D’Amato e a una rete interdisciplinare di professionisti interni ed esterni al Ministero. È stata così resa possibile la restituzione alla pubblica fruizione di opere rappresentative del territorio e di un artista che ha vissuto e amato quest’isola». Nello spiegare il suo gesto Gianfranco D’Amato con un pizzico d’emozione nella voce ha dichiarato: “In un momento in cui il turismo è sempre più mordi e fuggi, con un’attitudine sempre più consumistica, raccontare la preziosa storia dei luoghi italiani significa puntare su un turismo culturale e di maggiore qualità. Per questo motivo – ha continuato D’Amato – il restauro delle opere di Diefenbach esposte in Certosa contribuisce a salvaguardare la memoria di una delle più belle pagine della storia di Capri». All’interno della Certosa oltre alle opere del pittore tedesco si possono anche ammirare trentadue dipinti, cinque sculture e un plastico dell’isola di Capri, una delle più consistenti e pregevoli collezioni pubbliche dedicate a Karl Wilhelm Diefenbach . Le opere del pittore tedesco donate dagli eredi allo stato italiano, trovarono collocazione nella Certosa di San Giacomo negli anni 70′ quando grazie alla volontà di Raffaello Causa , allora Soprintendente ai Beni Storici della Campania – come ricorda Antonia Tafuri, Referente servizio educativo della Certosa di San Giacomo, in un testo scritto sulle opere di Diefenbach – furono posizionate in uno spazio dove nacque poi il museo ancora esistente, che impreziosì l’isola di una perla artistica a cui man mano vanno ad aggiungersi altre preziose iniziative come quelle delle nuove tele e delle statue restaurate grazie al mecenatismo di Gianfranco D’Amato.

Prec.

Turismo sostenibile e responsabile a Capri, arrivano altre adesioni

Succ.

Intervento Gori per risolvere i problemi del servizio idrico, a Capri interruzione fra la mezzanotte di lunedì 22 luglio e le 6 del mattino di martedì

Articoli Correlati

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile
Arte

Capri si apre all’arte contemporanea: Alicja Kwade trasforma il Belvedere di Tragara

12 Luglio 2025
Tributo alla bellezza
Arte

Tributo alla bellezza

11 Luglio 2025
Plan X Capri inaugura la mostra: “L’aria aveva una forma”
Arte

Plan X Capri inaugura la mostra: “L’aria aveva una forma”

1 Luglio 2025
Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra
Arte

Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra

30 Giugno 2025
Antonio Sannino a Capri: la mostra che celebra la vita
Arte

Antonio Sannino a Capri: la mostra che celebra la vita

27 Giugno 2025
Succ.
Capri senza acqua, riparato il guasto in penisola: torna la normalità sull’isola

Intervento Gori per risolvere i problemi del servizio idrico, a Capri interruzione fra la mezzanotte di lunedì 22 luglio e le 6 del mattino di martedì

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]