• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Arrivano altre condanne per la pesca illegale dei Datteri e distruzione dei Faraglioni di Capri

di Redazione
5 Febbraio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – Pesca illegale e distruzione dei Faraglioni di Capri, arrivano altre condanne. Il Tribunale di Napoli, nelle scorse ore, ha condannato due soggetti coinvolti nell’operazione che aveva portato, nel 2021, a svelare e debellare la rete che faceva di pesca illegale e commercializzazione di datteri di mare una vera e propria attività criminale. Un’azione che, come accertato, ha causato danni e distruzioni ai fondali marini del Golfo di Napoli e dei Faraglioni, simbolo da sempre di Capri. Lo scorso anno erano arrivate le sentenze per i pescatori-fornitori, mentre questa volta la punizione ha colpito la cosiddetta intermediazione, ovvero i rivenditori, che, sotto banco, garantivano il frutto proibito. I datteri di mare come ricostruito dagli inquirenti all’ingrosso toccavano la “quotazione” di quaranta euro al chilo, arrivando ad andare anche oltre cento “al dettaglio”. Sul banco degli imputati, per i due, che secondo l’accusa si erano resi protagonisti della vendita, le condanne a pene di quattro e sei anni di reclusione ed il pagamento del risarcimento e delle spese processuali a favore delle parti civili, tra le quali i comuni di Capri e Anacapri e le associazioni ambientaliste Legambiente, Wwf e Marevivo. “E’ una questione – ha detto Nabil Pulita da Legambiente – che abbiamo seguito sin dall’inizio. Questi criminali della nostra costa dovranno scontare la giusta pena e dovrà essere di monito affinché nessuno si permetta di sfregiare il nostro patrimonio naturale”. Il danno ai Faraglioni di Capri è stato inserito anche nel dossier “Mare Nostrum” redatto da Legambiente insieme alle forze dell’ordine dopo aver vinto la prima sentenza nel 2022 come parte civile. “Si tratta di una sentenza storica – hanno detto dal Wwf Italia – perché finalmente si riconosce il bracconaggio come un fenomeno che, per gli enormi volumi d’affari illeciti generati, è svolto da soggetti organizzati in maniera professionale”.

Prec.

Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali

Succ.

“Adesso esisti”: il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
“Adesso esisti”: il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo

"Adesso esisti": il nuovo singolo di Giuseppe Gambi, il tenore napoletano noto per essersi esibito a Capri, Ischia, Sanremo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]