• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Capri on/off”, l’isola oltre gli stereotipi

di Redazione
14 Luglio 2024
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di Serena Greco

Immagina di camminare per le strade di Capri in una giornata d’inverno, il vento che sibila tra i vicoli deserti e le serrande abbassate dei negozi un tempo brulicanti di vita.
Ora, in un battito di ciglia, ti ritrovi immerso nel caos festoso di una piazzetta estiva, tra il tintinnio dei bicchieri e le risate dei turisti. Questo contrasto, questo dualismo che definisce l’anima di Capri, è al centro di “Capri On/Off”, la mostra inaugura alle 11 nella Certosa di San Giacomo. Un’esposizione che promette di andare oltre i cliché, offrendo uno sguardo inedito e provocatorio sulla realtà caprese. Curata dal visionario Bruno Flavio, la mostra riunisce artisti che hanno fatto di Capri non solo la loro musa, ma anche il loro campo di battaglia creativo.
«Vogliamo squarciare il velo dell’apparenza dichiara Flavio con passione – Capri non è solo cartoline e cocktail al tramonto. È una comunità viva, con le sue sfide e le sue contraddizioni. È tempo di guardare oltre il mito turistico» Le fotografie in bianco e nero di Enrico Desiderio, Stefano Petrucci e dello stesso Flavio ci trasportano in una Capri invernale, quasi spettrale. Strade vuote, cantieri aperti, vetrine buie: è la “Capri Off”, un’isola che pochi conoscono ma che racconta storie altrettanto potenti quanto quelle della sua controparte estiva.
Non solo fotografia. L’installazione “Insieme di elementi” di Nat’s sfida i visitatori a ripensare le connessioni umane, mentre “Metamorfosi” di Gianluca Federico trasforma rifiuti marini in arte, un monito sulla fragilità dell’ecosistema isolano. E per chi cerca un’esperienza ancora più immersiva, l’installazione audio di Bruno Flavio offre un viaggio sensoriale attraverso i suoni autentici dell’isola, dai canti dei pescatori al frastuono della movida. La mostra, parte della rassegna “Voyage à Capri” dell’Associazione Polis 3.0 Ets, non è solo un evento artistico, ma un grido di allarme e una chiamata all’azione. «Dobbiamo interrogarci sul futuro di Capri – insiste Flavio. – Come possiamo preservare l’anima dell’isola senza soffocarla sotto il peso del turismo di massa?».
“Capri On/Off” rimarrà aperta fino al 7 agosto, úÇ offrendo a residenti e visitatori l’opportunità di vedere l’isola con occhi nuovi. È un invito a guardare oltre la superficie scintillante, a esplorare le ombre dietro la luce abbagliante del mito di Capri. Un’esperienza che promette di lasciare il segno, molto dopo che l’ultimo traghetto estivo avrà lasciato il porto.

Prec.

Intervento della Guardia Costiera di Capri al largo di Sorrento

Succ.

Metrò del mare, allen rinvio Si partith a meet settimana

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
De Luca annuncia: con la fase 2 riparte il Frecciarossa da Milano al Cilento e riprende il metrò del mare per Capri e costiera

Metrò del mare, allen rinvio Si partith a meet settimana

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]