• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

CAPRI: Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto

di Redazione
4 Febbraio 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – Numero chiuso, accosti programmati e restyling del porto, a Capri sono queste le priorità prima dell’avvio della stagione turistica. Il booking targato isola azzurra sta già registrando i primi confortanti dati e il 2023 sembra, stando alle previsioni, preannunciarsi come un anno a dir poco record, in fatto di arrivi e presenze. Le richieste, infatti, per una notte con vista sui Faraglioni durante i mesi caldi, stanno già fioccando e se a questo si aggiunge che nei primi giorni di febbraio si vedono già transitare lungo le strade dell’isola, turisti e vacanzieri, tutto lascia pensare che alla riapertura di alberghi, attività commerciali ed esercizi pubblici, ci si troverà dinanzi ad un vero e proprio boom. Un successo che, sicuramente, è nella secolare identità della terra dei Faraglioni, da sempre scoglio a vocazione altamente turistica, ma che dall’altro lato, presenta il classico rovescio della medaglia, vale a dire l’urgenza di dotarsi di un’organizzazione dei flussi, con la riduzione al minimo delle criticità nei vari comparti coinvolti dalla cosiddetta “rete”. In primis a preoccupare è il porto di Marina Grande, unico terminal di arrivi e partenze per chi punta verso la magica terra di Tiberio che, ancora oggi, si presenta con le sue ridotte dimensioni e le problematiche legate, per esempio, alla ben poco confortevole attesa alle banchine di partenza in molti punti senza riparo da sole e pioggia. E poi l’abbondanza di arrivi nei mesi estivi di navigli provenienti da varie località del golfo, a poca distanza oraria l’uno dall’altro, che, spesso, si trasformano in una invivibile bolgia sul sopracitato stretto molo. Una mole incredibile di persone che diventa subito dopo un altro problema, quello del lungo “smaltimento” di tutti coloro che, poi, dal borgo marinaro desiderano raggiungere il centro di Capri e l’altro comune, Anacapri, attraverso una rete di trasporti che è pensata per una piccola isola, con mezzi dalle dimensioni ridotte che circolano su strade altrettanto ridotte. Il numero chiuso, che come tale potrebbe rappresentare un termine tabù, non è da escludere in questo senso, quantomeno, se si applica il principio al piano accosti, con un distanziamento orario tra un arrivo e l’altro e una quota massima di approdi giornalieri.

Prec.

Campania: Allerta meteo per abbassamento delle temperature, gelate e vento forte che toccheranno anche Capri

Succ.

Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali

Partono da Capri per l’Ucraina, i lumini creati dalla comunità ucraina isolana per illuminare il buio dei loro connazionali

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]