Sta entrando nel vivo la prima edizione della Capri Master Cup che vede protagoniste 32 racchette isolane pronte a darsi battaglia per diventare il numero 1 della classifica interna del Circolo. Quattro gruppi di 8 giocatori, fase a girone invernale, fase finale in primavera.
È bastato poco a Domenico Ruggiero per scattare in testa alla classifica del gruppo A. Due vittorie, in rapida successione, ottenute in scioltezza contro Mazzarella e Cacace. A far coppia con Domenico c’è anche Leonardo, sempre Ruggiero, a conferma della buona stella di questa famiglia in tema di lob e top spin. Dovesse avere la giusta tempra Fabrizio Salzano potrebbe ambire ai primi due posti del girone che qualificano direttamente agli ottavi, per lui vittoria in bagel al debutto contro De Gennaro.
La testa di serie del gruppo B è uno dei nomi più illustri del tennis made in Capri, Giacomo Staiano. Colpi di classe nella vittoria contro Armando Esposito. In testa al girone, però, al momento c’è Matteo De Martino che dopo aver vinto la prima contro Moscovio ha poi superato Miki Paone. Lo stesso Moscovio ha poi giocato contro Marino Savastano una gara lunga quasi due ore terminata 7/5 7/6 a favore di Savastano. Sino ad ora il match più intenso del torneo. Una vittoria anche per Aldo Aprea, battuto Savastano.
Il gruppo C è quello dove giocano Augusto Castellano e Costanzo Staiano. Proprio loro hanno disputato il primo big match della competizione vinto in due set da Castellano che conduce con due vittorie la classifica. Questo è anche il girone di Valerio Paone il cui debutto è atteso per domenica mattina. Dall’altro lato della rete ci sarà il giovane Gabriele Franciosa che solo al super tie break si è arreso alla prima vittoria, alla prima gara, dell’avvocato Lembo.
Giulio Hafenscher non è una sorpresa, ma una certezza di questo girone. Seconda vittoria ottenuta contro Lionetti al termine di una gara spigolosa, giocata con una determinazione e con colpi insoliti per un ragazzino della sua età, dieci anni. Due vittorie potrebbero essere gia’ sufficienti per accedere al Tabellone A, bisogna arrivare tra i primi 6. Vittorie in scioltezza per i big del girone. Boniello liquida Fabio Vuotto, Mellino l’avvocato Giovanni Vuotto. Francesco Pipolo riscatta la sconfitta alla prima e vince 6/4 6/4 contro Soppelsa.