• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri: la Tosca di Giacomo Puccini a Villa San Michele

di Redazione
6 Settembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro

Continua la stagione culturale di Villa San Michele domenica 8 settembre. alle ore 20, l’Associazione Filrō, in collaborazione con la Fondazione Axel Munthe, torna per il secondo anno consecutivo a Villa San Michele con il capolavoro di Giacomo Puccini, Tosca, presentando un’inedita versione itinerante e immersiva. Un evento straordinario, dove il pubblico sarà coinvolto in modo attivo, vivendo da vicino le emozioni e i drammi dei protagonisti in una cornice suggestiva e senza tempo.

Quest’anno, la scelta dell’opera è particolarmente significativa, poiché ricorre il centenario della scomparsa del grande compositore toscano, Giacomo Puccini. Per celebrare questa ricorrenza, Tosca viene proposta in una forma ridotta, della durata di un’ora e mezza, che mantiene però intatte tutte le caratteristiche che rendono grande l’opera lirica: costumi sontuosi, giochi di luci, scenografie evocative e interpretazioni appassionate.

La regia di Filippo Rotondo offre una nuova  lettura della celebre opera, concentrandosi in particolare sulle vicende personali dei protagonisti. Il realismo, voluto dallo stesso Puccini e valorizzato da questo allestimento, trasforma Tosca in un autentico thriller, capace di catturare l’attenzione del pubblico con intensi momenti di suspense e una rappresentazione cruda e profonda delle emozioni umane.

La splendida Villa San Michele diventa per l’occasione un palcoscenico itinerante, dove ogni scena prende vita in uno spazio diverso, permettendo al pubblico di immergersi completamente sia nell’azione che negli ambienti unici della villa. Gli spettatori saranno guidati in un percorso emozionale, vivendo ogni scena come se fossero parte integrante della storia, in un viaggio attraverso amore, tradimento e passione.

A rendere ancora più affascinante questa esperienza saranno i magnifici costumi storici creati da Vincenzo Canzanella. Le sue creazioni sartoriali, realizzate con cura per evocare l’epoca in cui si svolge la vicenda, si contrappongono in modo affascinante all’innovativo taglio cinematografico della messa in scena, creando un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.

Il cast di questa produzione vede impegnati: Giuseppe Famularo, direttore musicale e pianista, che guiderà l’esecuzione musicale; Filippo Rotondo, oltre a curare la regia, interpreterà il ruolo di Scarpia; Ginevra Martalò sarà la protagonista nel ruolo di Tosca e Hayk Vardanyan vestirà i panni di Cavaradossi.

Per partecipare all’evento è importante prenotarsi e per l’acquisto dei biglietti (prezzo adulti € 20,00; ridotto ragazzi e studenti € 10,00) basta recarsi alla biglietteria mezz’ora prima o, in prevendita, tutti i giorni dalle 9 alle 18. Per chi viene da Napoli vi è la possibilità di rientro con l’ultima corsa marittima. Per informazioni: tel. 081.8371401 www.villasanmichele.eu

FILRŌ nasce dal desiderio di creare una rete capillare per coinvolgere giovani cantati, registi, scenografi, musicisti e artisti che gravitano intorno al mondo dell’Opera con realtà interessate a promuovere la cultura, creando nuovi format, capaci di trasmettere i valori di questa forma d’arte al grande pubblico.

Nel contempo vuole offrire alle istituzioni e ai luoghi promotori di cultura, la possibilità di raccontare i propri spazi, la storia e il patrimonio attraverso un nuovo linguaggio. La compagnia annovera la collaborazione con importanti istituzioni culturali italiane e estere e ha in attivo una serie di progetti tra cui “Così Fan Lirica”, che porta le opere liriche in forma scenica in nuovi contesti pubblici e privati e “Liricando” che desidera diffondere l’Opera nelle scuole attraverso laboratori e messe in scena ridotte per avvicinare i giovani studenti alla lirica.

Prec.

Con l’ evento “Kopisch e la scoperta della Grotta Azzurra” curato da Mario Staiano si apre la rassegna culturale Azzurra Anacapri (Video)

Succ.

Piovani e Noa: la vita è bella comunque Al Premio Faraglioni un inno alla pace

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Al Maestro Nicola Piovani il Premio Faraglioni 2024

Piovani e Noa: la vita è bella comunque Al Premio Faraglioni un inno alla pace

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]