• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, la Plan X apre la stagione estiva con la mostra «Lacrimae Rerum»

La collettiva in esposizione fino al primo luglio

di Redazione
24 Maggio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Anna Maria Boniello

E’ stata inaugurata lo scorso weekend la mostra collettiva “Lacrimae Rerum”, della Galleria Plan X, in via castello 7, è in esposizione fino al primo luglio le opere di Kyler Garrison, Julius Hofmann, Pascal Möhlmann e Mateusz Sarzynski. La rassegna della galleria caprese proseguirà con la personale dell’artista tedesco Ruben Einsmann a luglio durante la fiera NOMAD. A settembre, il programma continuerà con una residenza d’artista sull’isola, ospitando l’artista sudcoreana Hiejin Yoo che produrrà opere site-specific a Capri. Il titolo della mostra, tratto dall’Eneide di Virgilio, “sunt lacrimae rerum et mentem mortalia tangunt”, significa “le cose piangono e provano dolore per le sofferenze dell’umanità, l’universo sente le nostre pene”. Questo verso cattura l’essenza dell’esperienza umana universale, la nostra capacità di empatia e il riconoscimento della sofferenza inevitabile della vita. Nel contesto di Virgilio, queste parole riflettono sulla dualità tra perdita e memoria, dolore e comprensione, temi che formano la spina dorsale di “Lacrimae Rerum”.

Gallery



I dipinti di Kyler Garrison riflettono modernamente sui temi virgiliani, esplorando come l’era digitale ridisegni la memoria e la percezione. Julius Hofmann, fondendo pittura tradizionale e media digitali, esplora le dinamiche tra il virtuale e il reale, rispecchiando il lamento di Virgilio. Pascal Möhlmann, con un approccio ribelle alla pittura classica, crea tele che sfidano gli spettatori a trovare continuità tra le interruzioni, collegando il classico al contemporaneo. Mateusz Sarzynski, attraverso una combinazione di grafica, pittura e immaginario popolare, esplora le dimensioni politiche e culturali dell’esperienza umana, riflettendo i significati stratificati nel testo di Virgilio.

La mostra abbraccia questa dualità, presentandola come una lente per visualizzare ogni opera. Gli artisti in “Lacrimae Rerum” si impegnano con questo tema in modi diversi ma interconnessi, esplorando come le esperienze emotive segnino le nostre memorie e storie, modellando le nostre percezioni del mondo. Questa esplorazione tematica invita gli spettatori a riflettere sull’universalità dell’esperienza emotiva e sul ruolo dell’arte nel comprendere le profondità del dolore umano e i picchi di empatia. “Lacrimae Rerum” non è solo una mostra, ma una conversazione tra Virgilio e il mondo contemporaneo, tra lo spettatore e l’opera, connessi attraverso il linguaggio universale dell’emozione.

Prec.

Capri, i candidati a sindaco lotta all’overtourism

Succ.

Nuovo appuntamento rassegna Cose di Capri sabato 25

Articoli Correlati

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza
News

Napoli, Capri, Ischia: le violazioni più riscontrate nei controlli della Guardia di Finanza

8 Maggio 2025
Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo
News

Modello Capri per tutte le isole per un turismo inclusivo

8 Maggio 2025
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso
News

Capri capitale mondiale per tre giorni nella lotta all’ipertensione polmonare

8 Maggio 2025
Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri
News

Vela, da domani la Tre Golfi Sailing Week tra Sorrento e Capri

8 Maggio 2025
Anacapri, il faro di Punta Carena eletto tra i più spettacolari d’Europa: tre siti italiani in top 20
News

I 20 fari più spettacolari d’Europa

7 Maggio 2025
Succ.
Nuovo appuntamento rassegna Cose di Capri sabato 25

Nuovo appuntamento rassegna Cose di Capri sabato 25

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]