• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, la carica di B&B e case vacanza «Così i residenti restano senza alloggi»

di Redazione
7 Agosto 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino di domenica 6 agosto 2023

di Anna Maria Boniello

L’overtourism sbarca in Consiglio Comunale. Non solamente quello giornaliero ma quello residenziale legato al fenomeno dell’aumento costante di b&b, case vacanza e affitti brevi. A portare l’argomento all’attenzione dell’assise comunale, che si terrà martedì, sarà l’avvocato Enrico Romano consigliere delegato all’Urbanistica che ha studiato il fenomeno a cui si deve porre rimedio quanto prima. L’isola ormai soffre di sovraffollamento e perfino i capresi non trovano più case dove andare a vivere. LE DIMENSIONI Capri, diversamente da altre località, è un’isola di piccole dimensioni, poco più di dieci chilometri quadrati, divisi tra i due comuni di Capri e Anacapri, con le leggi vigenti che impediscono nuove costruzioni. Molti giovani che vogliono metter su famiglia non trovano più un’abitazione nella quale fissare dimora e addirittura in tanti stanno cercando case a Napoli, pur essendo residenti a Capri, creando la figura del “pendolare al contrario”. IL DIBATTITO Ad affrontare il problema in consiglio comunale, come si diceva, sarà il consigliere delegato Enrico Romano. «L’isola di Capri sta vivendo soprattutto in questi ultimi anni una fase di profonda trasformazione economico e sociale con un crescente problema di sovraffollamento turistico così come anche altre località, penso a Venezia, Firenze, Positano, ma con una differenza sostanziale spiega meglio Romano – che l’isola di Capri ha un territorio circoscritto non espandibile verso località periferiche e con inevitabili problematiche di vivibilità generale, di traffico, di natura sociale abitativa, di smaltimento rifiuti, di trasporto verso la terraferma. Coniugare uno sviluppo sostenibile del territorio e delle sue bellezze con la crescente offerta turistica rappresenta la sfida futura dell’isola verso la quale l’amministrazione comunale di Capri col sindaco Marino Lembo sono impegnati». I DATI La decisione si basa anche su dati statistici ufficiali che prevedono un tetto massimo della ricettività alberghiera ed extralberghiera. Numeri che sono stati triplicati in questi ultimi anni con la nascita delle attività extralberghiere anche perché l’attuale piano regolatore vieta di aumentare i posti letto negli hotel e autorizza solo l’ampliamento delle aree comuni, di sale ristoranti e cucine, ovvero tutto ciò che non consente di accrescere il numero di letti. E così mentre il numero di alberghi censiti è rimasto invariato rispetto agli anni precedenti, con quarantatré strutture, 1222 camere e 2404 posti letto, lo sviluppo di case vacanza, b&b e attività extralberghiere in sette anni è passato da 11 alle attuali 484 arrivando a numeri che l’isola azzurra in fatto di servizi non è più in grado di sostenere per cui la proposta di un disciplinare è di notevole importanza per rendere l’isola di Capri nuovamente vivibile per tutti, vacanzieri e residenti.

Prec.

Comune di Capri: Potenziare gli accertamenti per le case vacanza e B&B sull’isola

Succ.

Calcio: girone di ferro per il GCA

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Calcio: girone di ferro per il GCA

Calcio: girone di ferro per il GCA

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]