• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri : Droga? Meglio lo Sport. Il Comune in campo.

di Redazione
26 Maggio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(Da Il Mattino del 26 Maggio 2011)  Teodorico Boniello Capri -Tutti gli studenti delle scuole dell’isola di Capri, dell’istituto “Ippolito Nievo” e delle scuole superiori “Axel Munthe” liceo-ginnasio, alberghiero e commerciale, hanno partecipato nella tensostruttura San Costanzo di Palazzo a Mare a Capri all’incontro di sensibilizzazione sulla problematica della tossicodipendenza promosso dall’assessorato allo sport del Comune di Capri. L’assessore Vincenzo Ruggiero ha coniato per l’evento che ha coinvolto oltre 600 giovani isolani lo slogan “Sport vs droga”. Un problema, quello della droga, che purtroppo comincia a diffondersi anche sull’isola di capri e l’amministrazione comunale intende sensibilizzare i suoi cittadini più giovani su questa tematica che si può combattere attraverso la pratica. All’incontro pubblico, che è stato aperto dall’intervento dal vicesindaco e assessore alla cultura Marino Lembo, sono intervenuti il parroco di Capri don Carmine Del Gaudio e il responsabile della comunità di recupero di Castellammare di Stabia “Maria Fanelli” don Mario De Maio. I due sacerdoti hanno toccato tematiche sociali significative dando gli input giusti ai giovani partecipanti per evitare di avvicinarsi a questo terribile “mostro”. Al dottor Alfredo Irollo, direttore sanitario del distretto di Capri dell’Asl Napoli 1, è stato affidato il compito di informare e comunicare quali sono le strutture sanitarie a cui possono rivolgersi sia per i casi gravi che per motivi conoscitivi. Al tavolo della presidenza, accanto ai rappresentanti delle istituzioni, l’assessore allo sport Vincenzo Ruggiero ha voluto che ci fossero i vertici delle forze dell’ordine che operano sull’isola. Sono intervenuti dando il loro supporto alla giornata in cui si discuteva un tema così importante il maggiore Danilo Toma, comandante del primo gruppo di Napoli della guardia di finanza, il capitano Massimo de Bari, comandante della compagnia dei carabinieri di Sorrento, che, insieme al vicequestore aggiunto del commissariato di polizia di Capri Stefano Iuorio, hanno illustrato ai giovanissimi e ai teenager i rischi e i pericoli della droga sotto il profilo giuridico. Il comandante della polizia municipale Marica Avellino ha allargato il problema all’abuso di alcool specie al sabato sera e alle conseguenze per chi guida in stato di ebbrezza. Parola quindi ai giovani che hanno posto alcune domande alle forze dell’ordine, chiedendo più controlli al porto, unico approdo dell’isola e quindi tappa obbligata per il transito dei pusher che arrivano dalla terraferma. Altri studenti hanno puntato sul sociale additando l’assenza di iniziative e la noia quale rifugio nel tunnel della droga. L’assessore allo sport ha concluso l’incontro invitando i giovani a partecipare con assiduità alle attività delle associazioni sportive presenti sull’isola e alle manifestazioni previste questa estate.

Prec.

Premio Gorky a Capri, alla Certosa la cerimonia di premiazione.

Succ.

Lavori al Capilupi, i Sindaci scrivono al Presidente Napolitano.

Articoli Correlati

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
TGR: Intelligenza Artificiale e Giustizia, Confronto a Capri (Video)
Events

TGR: Intelligenza Artificiale e Giustizia, Confronto a Capri (Video)

6 Ottobre 2025
Succ.
Lavori al Capilupi, i Sindaci scrivono al Presidente Napolitano.

Lavori al Capilupi, i Sindaci scrivono al Presidente Napolitano.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]