Fonte: Metropolis
di Marco Milano
SORRENTO/CAPRI – Il 2025 in penisola e a Capri all’insegna del solleone e dei tuffi a mare per iniziare al meglio il nuovo anno. Capodanno speciale a Capri con le celebrazioni per i quarant’anni del primo veglione di piazza d’Italia e i cento anni della banda folk Scialapopolo. Sorrento e l’isola azzurra, inoltre, va detto, che sono stati baciati dalle temperature quasi fuori stagione, uno splendido sole e un clima di festa levando i calici per accogliere il nuovo anno. E sulla terra delle sirene il boom di turisti è stato visibile e sotto gli occhi di tutti, tra stradine del centro prese d’assalto dai vacanzieri con i numeri di strutture ricettive e ristoranti che hanno fatto gongolare gli operatori della penisola premiando gli sforzi e la scelta di mantenere aperte le loro attività in un periodo non estivo. La presenza di turisti ovunque rappresenta la migliore testimonianza che anche nei mesi freddi le perle del golfo sono gettonate e ambite da turisti italiani e stranieri che le scelgono anche per il brindisi al nuovo anno. Boom di flussi in entrata anche a Capri, considerando il letargo in questo periodo. L’isola, azzurra ha celebrato il suo tradizionale Capodanno in piazzetta e il suo inventore, quarant’anni orsono, il geniale assessore al turismo Teodorico Boniello, ricordato con una targa dal sindaco di Capri Paolo Falco e dall’assessore ai grandi eventi Salvatore Ciuccio. “A Teodorico Boniello, geniale assessore al turismo del Comune di Capri, inventore quarant’anni orsono del Capodanno nel salotto del mondo, il primo veglione d’Italia in una piazza, una manifestazione all’aperto, pubblica, per trascorrere insieme la notte di San Silvestro, divenuta, poi, negli anni successivi, una tradizione consolidata per tutte le principali città dell’intero Stivale. L’estro e la creatività di Teodorico Boniello nel ruolo di appassionato amministratore comunale, la sua visione e la sua lungimiranza, lo hanno reso indimenticabile, oggi come ieri”. Questo il tributo consegnato nelle mani della figlia Anna Maria Boniello in rappresentanza di tutta la famiglia. Sorrento e Capri nella top ten, dunque, e a fare da traino la vera e propria febbre di visitare Napoli. A dare ulteriore smalto gli eventi organizzati dai Comuni sia in piazza Tasso a Sorrento che nella piazzetta di Capri. Sulla terra dei Faraglioni, poi, alla pari di vip e turisti si vedono in queste ore anche tanti con mise letteralmente balneare che non disdegnano un tuffo di Capodanno. In molti, infatti, si sono regalati un benaugurale bagno nelle acque dirimpettaie i Faraglioni di Capri come migliore auspicio per un buon inizio d’anno. Anno iniziato con il compleanno del gruppo folkloristico Scialapopolo che ha spento le sue prime cento candeline con un torta sul palco.