da redazione
All’Istituto Alberghiero “Axel Munthe” dell’isola di Capri grande festa di Natale in occasione delle festività, con uno spettacolo musicale e ginnico-artistico e una degustazione delle migliori specialità in cucina della tradizione culinaria natalizia. Nella cittadella scolastica di Anacapri, in via Pagliaro, l’unico istituto di istruzione secondaria superiore dell’isola azzurra, ha voluto celebrare il Natale con un vero e proprio evento. Un’iniziativa voluta dal Dirigente Scolastico, Antonella Astarita e dallo staff di istituto, i professori Luca Milano e Manuela Schiano e dal direttore amministrativo Peppe Attanasio. Per lo spettacolo, un saggio natalizio con performance di ginnastica ritmica con il nastro, danza classica, ballo a corpo libero e un miniconcerto di brani natalizi suonati con tastiera e flauto, si ringraziano tutti gli alunni partecipanti coordinati dai docenti dell’Istituto Serena Vinaccia, Giovanni Ferraro, Antonio Lombardo, Gemma Lembo. Un particolare ringraziamento va a Giuseppe Vinaccia per il supporto tecnico ed anche per l’esecuzione musicale. E poi il buffet di Natale con struffoli, le famose delizie al limone di Paolino, torta caprese, crostata di frutta, tronchi di Natale bianco e nero, rococò. Inoltre, pizze rustiche, pizza, fritture, tortano, panini napoletani, Danubio con salumi, spumante “Ferrari” e cocktail di frutta. Un trionfo di sapori realizzato dagli alunni dell’istituto alberghiero con il supporto ed in collaborazione con il ristorante “Da Paolino” di Michela, Arianna e Lino De Martino. Si ringraziano per questo anche gli chef e i pasticcieri del ristorante “Da Paolino Francesco Donnarumma, Gianmario Lionetti, Jasmine Orlando.
Gli alunni dell’istituto sono stati coordinati dai docenti Mario Fiumefreddo (accoglienza, abbellimenti Natale e gestione ingresso spettacolo) Salvatore Apuzzo Salvatore e Carmine Cantalupo, Antonella Gargiulo (docente cucina) e dagli altri docenti e assistenti tecnici di cucina. Un grazie anche a tutti gli altri docenti ed al personale Ata dell’Istituto per la collaborazione. Le immagini sono state realizzate dalla studentessa da Martina Russo mentre il docente Giuseppe Losco ha realizzato le riprese con il drone.