• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Biglietti navi a crocieristi, restano a terra capresi, è polemica

Martedì due casi, sul molo anche sindaco. Comune scrive a Regione

di Redazione
21 Febbraio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA.it

Decine di passeggeri rimasti a terra, tra loro anche il sindaco di Capri Paolo Falco, a causa di una gestione dei biglietti sulla tratta Napoli-Capri che favorirebbe i crocieristi. E’ quanto accaduto martedì in occasione di due corse in partenza sulla linea Napoli-Capri provocando la reazione del comune isolano che oggi con il vicesindaco con delega alla Mobilità e ai trasporti marittimi Roberto Bozzaotre, ha preso carta e penna e ha scritto alla Direzione Generale Mobilità della Regione Campania, l’ufficio deputato a regolamentare le corse marittime. Nella nota del Comune il vicesindaco espone all’ente regionale, cui fa capo il servizio messo sotto accusa, i disagi per l’utenza che si sono verificati martedì scorso sulla rotta Napoli-Capri a causa del mancato rilascio del biglietto di imbarco sia in occasione della corsa delle 9.30 da Napoli che per quella della 16.30 da Capri. Un disservizio che ha costretto i viaggiatori – tra loro anche professionisti con impegni di lavoro fissati, si sottolinea – ad attendere oltre un’ora la corsa successiva. Questo perché i biglietti ai botteghini risultavano esauriti per i passeggeri residenti sull’isola. Nella sua nota il vicesindaco stigmatizza entrambi gli episodi sottolineando i disagi patiti da decine di passeggeri – molti dei quali residenti a Capri – nel rispettare impegni di lavoro, visite mediche o viaggi con prenotazioni già effettuate. Il vicesindaco Bozzaotre, nel puntare l’indice contro le compagnie di navigazione che concordano la scaletta degli orari direttamente con gli uffici regionali, da oggi chiede pari dignità. Sollecita, inoltre, che i due comuni o i loro rappresentanti possano partecipare al tavolo di lavoro quando vengono stabiliti numero di corse e orari di partenza. Inoltre, Bozzaotre chiede il rispetto e la totale applicazione dell’accordo stipulato nel maggio 2019 tra Regione Campania, le amministrazioni comunali di Capri ed Anacapri, e le compagnie di navigazione che obbliga le società a conservare almeno 40 posti a disposizione dei residenti fino a 15 minuti dalla partenza. Così come è già stabilito da anni nel documento sottoscritto tra Regione, Comuni e compagnie di navigazione.

Prec.

Bozzaotre: “Diritto alla mobilità e quota residente per i capresi”

Succ.

“La Crema di Berenice”, una romantica storia di una gelateria monogusto

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
“La Crema di Berenice”, una romantica storia di una gelateria monogusto

“La Crema di Berenice”, una romantica storia di una gelateria monogusto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]