• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Stabilimenti balneari, incognita sulla riapertura

di Redazione
16 Aprile 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

di Antonio Sabbatino

Un’ ipotesi di perdita di introiti del 70%, con le strutture dei luoghi più suggestivi della Campania maggiormente penalizzati. Il vicepresidente nazionale del Sindacato Balneari Italiani, Salvatore Trinchillo (nella foto) titolare di “Varcadoro” a Varcaturo, non nasconde i danni provocati dal Coronavirus, anzitutto economici, ad un settore importante per la nostra regione.

Vicepresidente Trinchillo come si può rimettere in piedi il settore a poche settimane dall’ inizio della stagione estiva?

«Va detto che gli stabilimenti riapriranno soltanto quando arriverà il via libera del Ministero della Salute e dalle varie Regioni. Le nostre proposte prenderanno corpo soltanto quando saranno forniti i giusti parametri. In ogni caso, bisogna essere ottimisti senza dimenticarci della tragedia vissuta dal mondo intero a causa della pandemia. Intanto oggi il Sindacato Italiani Balneari e gli altri operatori del settore incontreranno i componenti della task force della Regione Campania sul Coronavirus per iniziare a parlare della fase 2, quella in cui si progettano le riaperture».

Arriverà anche per voi il 3 maggio, come fatto intendere dal governatore De Luca?

«È la data indicata sì, ed è l’ orizzonte temporale per montare le strutture degli stabilimenti balneari. Attendiamo comunque l’ incontro in Regione di oggi e quello previsto nei prossimi giorni tra i componenti nazionale del Sib e il Ministero della Salute per avere un’ idea più precisa».

È possibile già fare una previsione sull’ estate 2020?

«Essere precisi al momento non si può, ma l’ ipotesi è che ci sia una contrazione del 70% degli introiti se riaprissimo a giugno, come spero e credo avvenga. I mesi di aprile e maggio in una regione come la Campania sono sempre stati accompagnati da grosse presenze di utenti ma oramai sono da considerarsi out. Dunque, guardando al futuro e intravedendo comunque la luce in fondo al tunnel dato che si registrano delle flessioni del contagio da Covid-19, da giugno si dovrebbe riprendere. Se i gestori di lidi e stabilimenti dovessero fare soltanto un ragionamento economico e da imprenditori la maggior parte di questi nel 2020 resterebbe del tutto chiuso.

Ma rappresentando un servizio pubblico le riaperture comunque avverranno».

Tema centrale è ovviamente la garanzia del distanziamento per prevenire i contagi. Ha visto la proposta di installare pannelli di plexiglass? Lei come la giudica?

«È una baggianata clamorosa!

Però, allo stesso tempo, vanno fatti i complimenti a coloro i quali curano l’ aspetto comunicativo di chi ha avanzato la proposta per ché è stata riportata da tutti gli organi di informazione. Dal punto di vista mediatico è stato un successo, ma il contenuto non ha senso».

E allora come comportarsi? Oltre al distanziamento in spiaggia si dovrebbe stare lontani anche in acqua, cosa non proprio semplice.

«Con onestà non ho fatica a dirlo: la soluzione ad oggi ancora non esiste. Si può parlare di cordoncini di due metri per la distanza tra gli ombrelloni ma poi c’ è tutto il resto, le persone in acqua, che vanno in bagno o al bar. Ci dobbiamo pensare bene».

Tornando alle perdite, chi sarà maggiormente penalizzato?

«Probabilmente quelli che lavorano in località come Sorrento, Capri e posti da sempre meta di stranieri i quali hanno una capacità di spesa maggiore. Se sino all’ anno scorso la media su 10, era ad esempio di 7 stranieri e 3 italiani, quest’ anno saranno tutti e 10 italiani con meno disponibilità e il più delle volte ciò produrrà un inevitabile calo degli incassi».

Prec.

Ascom Capri ricorda Luigi Farella

Succ.

Antonino Cannavacciuolo compie 45 anni e ripercorre la sua carriera, dal G.H. Quisisana ai cooking show in tv

Articoli Correlati

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
Succ.
Antonino Cannavacciuolo compie 45 anni e ripercorre la sua carriera, dal G.H. Quisisana ai cooking show in tv

Antonino Cannavacciuolo compie 45 anni e ripercorre la sua carriera, dal G.H. Quisisana ai cooking show in tv

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]