• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Isolotti galleggianti in acqua, dal lido Le Ondine di Capri parte l’idea per aprire in sicurezza

di Redazione
20 Aprile 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Denaro

di Marco Milano

Isole galleggianti in mare e no alle ‘cabine’ in plexiglass sulle spiagge. I litorali della Campania potrebbero essere i pionieri di un’idea innovativa per rispettare le restrizioni della strana estate 2020 e farsi trovare pronti se dopo il lockdown dovesse partire il turismo balneare. L’alternativa al plexiglass parte dalla terra amata dall’imperatore Tiberio, Capri, con la titolare del beach club ‘Le Ondine’ a Marina Grande Gemma Rocchi che ha suggerito la soluzione di isolotti a mare dalle telecamere di ‘Telecapri’. ‘Creare isole galleggianti con lettini e scalette – ha spiegato Gemma dove gli ospiti possono scendere in acqua o prendere il sole. Strutture temporanee di facilissima rimozione alle quali gli ospiti possono accedere con il pattino. Stanno lì, fanno il bagno, si godono la giornata’. Una exit strategy per aprire lidi e beach club che ha trovato subito adesioni tanto che potrebbe rappresentare ‘il manifesto’ per la ripartenza dei litorali campani, da Capri a Ischia, da Procida alla penisola sorrentina, sino a Positano, Amalfi e le tante altre perle della regione. Le perplessità sulle separazioni in plexiglass secondo l’imprenditrice caprese sono dettate dalle peculiarità di territori come Capri e non solo, sia per le dimensioni ridotte che per la conformazione in ciottoli e ‘pavimentazioni irregolari’. Se quella che esteticamente sembra una serra in miniatura può andar bene per le chilometriche distese di sabbia di altre località italiane, dunque, non è una strada percorribile per i posti di mare campani che dall’idea lanciata durante la trasmissione ‘Speciale coronavirus’ in onda su ‘Telecapri’ potrebbero invece trovare il punto di inizio dell’organizzazione della anomala stagione 2020. L’ipotesi di perdita di introiti, secondo gli ultimi dati, purtroppo potrebbe essere di oltre il sessanta per cento per gli stabilimenti balneari e per chi vive di attività sul mare e gli addetti ai lavori provano a delineare anche altre ipotesi per la riapertura in sicurezza come la disposizione di lettini e ombrelloni in maniera diversa e comunque che possano mantenere il fatidico metro di distanza. In attesa di capire quanto arriverà dall’agenda di Governo sul fronte del turismo balneare, le località campane che si affacciano sul mare, in ogni caso, provano a trovare la loro ricetta, anche perché come ha ricordato la stessa Gemma Rocchi ci si trova dinanzi a località e realtà molto diverse tra loro lungo tutto lo Stivale italiano e quindi ‘non esiste la soluzione ma esistono le soluzioni’.

Prec.

Il sindaco Marino Lembo: «Stagione non è persa, Capri accogliente anche in inverno»

Succ.

Capri: firmato il protocollo di collaborazione per l’emergenza COVID 19

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Coronavirus: a Capri spesa a casa con mezzo speciale Cc. Messo a disposizione dall’Arma per zone impervie isola

Capri: firmato il protocollo di collaborazione per l'emergenza COVID 19

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]