Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri oggi sciopero dei lavoratori dell’autoservizio pubblico, si preannuncia un venerdì nero sul fronte dei trasporti e della mobilità interna. E’ stata proclamata per domani la prima azione di sciopero di quattro ore (dalle ore 11 alle ore 15) dei lavoratori dell’azienda di trasporto pubblico locale. Ad annunciarlo è stata l’organizzazione sindacale Usb Lavoro Privato Settore Trasporti con Marco Sansone dell’Esecutivo Regionale e Adolfo Vallini dell’Esecutivo Provinciale. La decisione è stata presa dopo che nei giorni scorsi era stata «esaurita la seconda fase della procedura di raffreddamento con esito negativo ». Secondo quanto annunciato dall’Usb il corteo e la protesta a sostegno dei lavoratori dell’autoservizio pubblico si svolgeranno, come detto, dalle ore 11 alle ore 15 ed hanno come obiettivo chiedere interventi perché «venga erogata la tredicesima mensilità e gli stipendi di dicembre e gennaio a tutto il personale. A ciò si aggiunge ha sottolineato ancora l’Usb che, ad oggi, non risultano avviati ed effettuati i necessari interventi, volti a garantire la sicurezza del Tpl e degli utenti della strada, in via strada Provinciale Marina Grande, a seguito del drammatico incidente del 22 luglio scorso che ha visto la morte dell’autista Emanuele Melillo ed il ferimento di 23 passeggeri, ivi compresa la sostituzione della ringhiera di precaria stabilità, posta in prossimità dell’incidente e che costeggia l’intero tratto, unitamente ai muretti di protezione». L’Usb ha chiesto anche alle amministrazioni comunali di Capri ed Anacapri «di sostenere questa battaglia di civiltà si legge nel documento – schierandosi al fianco degli operai nell’interesse dei lavoratori, dei cittadini e di tutti coloro i quali usufruiscono del servizio di trasporto sull’isola». A proposito di trasporti, infine, dopo l’esposto presentato nelle scorse ore per stigmatizzare la soppressione di numerose corse sulla linea Capri-Sorrento la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori ha annunciato che sulle proprie pagine social ufficiali gli utenti potranno segnalare disagi e disservizi riscontrati in tema di collegamenti marittimi tra l’isola azzurra e la terraferma.