• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Aumenta la tassa di sbarco a Capri: quanto si pagherà nel 2024?

di Redazione
11 Aprile 2024
in Turismo
caos porto Marina Grande

caos porto Marina Grande

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: immobiliare.it

Nel contesto delle politiche volte a regolamentare il flusso di visitatori e a promuovere un turismo sostenibile, diverse località italiane hanno adottato misure specifiche. Tra queste, Capri si distingue per un significativo aumento della tassa di sbarco, previsto per il 2024. Cosa sapere sull’aumento della tassa di sbarco a Capri Da anni, Capri rappresenta una delle mete turistiche più ambite a livello nazionale e internazionale. La sua bellezza naturale, unita alla ricchezza culturale e storica, attrae visitatori da ogni parte del mondo. Per far fronte alle sfide poste dall’overtourism e per garantire la conservazione del suo patrimonio, l’amministrazione comunale ha deciso di rivedere l’importo della tassa di sbarco. LEGGI ANCHE: Villa Malaparte a Capri, tra architettura razionalista e fusione con la natura I dettagli sull’aumento L’aumento della tassa di sbarco a Capri è stato annunciato come parte di un più ampio tentativo di gestire il flusso turistico e di allocare risorse per la manutenzione e il miglioramento dei servizi e delle infrastrutture dell’isola. Dal 1° aprile al 31 ottobre 2024, i visitatori che sbarcano sull’isola dovranno pagare una tassa di 5 euro, rispetto ai precedenti 2,50 euro. Questa misura mira a bilanciare le esigenze dei residenti con quelle dei numerosi visitatori. Impatto previsto L’incremento della tassa di sbarco è destinato a generare un gettito maggiore per il comune, contribuendo significativamente alla gestione dei costi associati al mantenimento dell’isola. Si stima che tale misura possa anche agire da deterrente per il turismo d’assalto , soprattutto durante l’alta stagione, favorendo una visita più consapevole e rispettosa dell’ambiente e della comunità locale. La situazione in Italia Capri non è l’unica località italiana a introdurre o a modificare tasse legate al turismo. Ad esempio, Venezia introdurrà un biglietto di ingresso di 5 euro per i turisti giornalieri a partire dal 25 aprile 2024, mirando a gestire meglio il fenomeno del turismo mordi e fuggi. Anche altre città, come Firenze, stanno esplorando soluzioni innovative per il controllo e la gestione dei flussi turistici , come lo scudo verde, una maxi-Ztl pensata per ridurre le emissioni e, potenzialmente, monitorare l’arrivo dei visitatori. L’aumento della tassa di sbarco a Capri rappresenta una delle tante strategie adottate in Italia per affrontare le sfide poste dall’overtourism. Queste misure, pur essendo a volte fonte di dibattito, sottolineano l’importanza di trovare un equilibrio tra accoglienza turistica e sostenibilità , per garantire che le bellezze del paese possano essere godute anche dalle future generazioni.

Prec.

Riunione Ministeriale G7 Esteri che si svolgerà a Capri nelle giornate del 17, 18 e 19 aprile 2024. Emanata Ordinanza per la Disciplina del Traffico

Succ.

A Capri addio a Salvatore l’edicolante, custode del campanile e angelo degli ammalati

Articoli Correlati

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Succ.
A Capri addio a Salvatore l’edicolante, custode del campanile e angelo degli ammalati

A Capri addio a Salvatore l’edicolante, custode del campanile e angelo degli ammalati

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]