• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Ancora maltempo e disagi per gli aliscafi

di Redazione
28 Novembre 2021
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri ancora flagellata dal maltempo. Le avverse condizioni meteomarine continuano a tenere banco sullo scoglio dei Faraglioni alle prese con una lunga serie di raffiche di vento che ne stanno causando rallentamenti e stop al regolare svolgimento dei collegamenti marittimi. E sia sulla tratta tra l’isola azzurra e Napoli che sulla linea per Sorrento, nella giornata di ieri gli aliscafi sono rimasti fermi nei porti e a garantire contatti con la terraferma sono state le partenze Caremar, che con traghetti e navi veloci, dalla metà mattina di ieri ha sbloccato lo stop e fatto uscire la terra cara all’imperatore Tiberio dall’isolamento totale. Le corse, sia sulla rotta per Sorrento che per Napoli hanno consentito almeno agli isolani che ne avevano necessità di raggiungere la penisola e il capoluogo partenopeo in un sabato caratterizzato da improvvisi rovesci e a coloro i quali erano rimasti bloccati in città venerdì di poter fare rientro a casa almeno nella giornata di ieri. Niente quotidiani e giornali e approvvigionamento di derrate alimentari ridotto rispetto al consueto per un fine settimana all’insegna dello stretto indispensabile. E tante sono state le conseguenze anche sul fronte delle manifestazioni previste per ieri e rinviate per le pessime condizioni del mare. La gara in calendario ieri pomeriggio al campo San Costanzo tra Uc Givova Capri Anacapri e Santa Maria La Carità, per il campionato di calcio di Promozione, per esempio, è stata rinviata a data da destinarsi. E rinviato a sabato prossimo, 4 dicembre, sempre a causa delle avverse condizioni meteo, è stato l’evento dal titolo L’altra metà della storia promosso dalla sezione dell’isola di Capri della Fidapa, in concomitanza con la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in programma ieri pomeriggio. Previsioni alla mano, oggi, si preannuncia una domenica da ulteriore letargo per capresi ed anacapresi con un moto ondoso in deciso aumento già nella tarda serata di sabato che porterà con tutta probabilità, ad uno stop parziale o totale dei collegamenti marittimi per tutta la giornata.

Prec.

Al via l’illuminazione natalizia, si parte dalla Piazzetta e lo storico campanile diventa una cascata d’arte (Video e Foto)

Succ.

Stelle di Solidarietà, lo chef Stefano Mazzone del Grand Hotel Quisisisana a Pompei per una cena di beneficenza

Articoli Correlati

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Succ.
Stelle di Solidarietà, lo chef Stefano Mazzone del Grand Hotel Quisisisana a Pompei per una cena di beneficenza

Stelle di Solidarietà, lo chef Stefano Mazzone del Grand Hotel Quisisisana a Pompei per una cena di beneficenza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]