Fonte. lostrillone.tv
Maria ha 33 anni e nel suo passato solo lavori a nero. Vuole lavorare come chef e questa mattina si è presentata a Marina di Stabia dove l’aspettavano una cinquantina di aziende nei loro stand. Con lei altri 500 candidati ad un’assunzione nel settore turistico in un’iniziativa organizzata dal Comune di Pompei nel porto di Castellammare di Stabia. Si è svolta questa mattina una iniziativa per favorire l’incontro tra domanda e offerta alla vigilia delle vacanze di Pasqua quando a mancare sono almeno mille lavoratori nella sola città di Pompei. Ha spiegato il sindaco Carmine Lo Sapio: “Noi dobbiamo abbattere i confini per fare turismo. Creare un sistema. Questo è il porto di Pompei e lavoriamo con la regione per fare attraccare qui navi e traghetti il nostro sogno avere collegamenti diretti con Capri e Ischia”. A fare un bilancio dell’iniziativa di questa mattina è il responsabile del Centro dell’Impiego di Pompei Carmine Scafa: “Sono 1600 i colloqui organizzati oggi. il 70% dei percettori di reddito di cittadinanza chiamati hanno risposto positivamente”. I settori dove c’è maggiore richiesta sono charter, fast food, agenzia viaggi e croceristico. Guardando all’altra faccia della medaglia i profili che ricercano ossessivamente gli imprenditori sono: skipper, ufficiali di bordo, ballerini e tour operator.