• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Anche Capri partecipa alla sfida: baccalà e mela annurca, le ricette “solidali” da sette chef per la Caritas

di Redazione
13 Dicembre 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

CASTELLAMMARE -SORRENTO. Tre piatti della tradizione in tema con le imminenti festività natalizie, realizzati con eccellenti materie prime del territorio: una pasta mista con cavolfiore, murici (“sconcigli”) e lattuga di mare; un secondo di baccalà alle tre consistenze (fritto, cotto a bassa temperatura in olio e mantecato); un dolce alla mela annurca e cannella. Sono le portate con cui un gruppo di 7 chef, prestigiosi e stellati, uniti da spirito solidale e battagliero, ha deciso di reagire, “senza esasperazione”, ai tanti problemi che il settore della ristorazione sta vivendo con l’ emergenza sanitaria legata alla pandemia… senza dimenticare chi è rimasto indietro, lanciando così una gara di solidarietà con la Caritas Sorrento -Castellammare di Stabia attraverso la piattaforma GoFund.

L’ iniziativa è: “Ristorazione, oltre il Covid con fiducia”, promossa dall’ Università Parthenope di Napoli, in collaborazione con l’ associazione “Soluzione Impresa Più”. La gara si è svolta online mediante una staffetta (virtuale) tra economia, critica enogastronomica e fornelli, introdotta dal docente universitario dell’ UniParthenope Fabio Serini e proseguita con il collegamento dalla cucina del ristorante Josè di Torre del Greco, dov’ erano radunati quasi tutti gli chef protagonisti dell’ iniziativa, insieme all’ esperto di marketing Nicola Ruocco. Questi i nomi dei “magnifici 7” della ristorazione campana che hanno lanciato la sfida della resilienza in cucina: Alfonso Caputo della Taverna del Capitano (Nerano, Massa Lubrense), Graziano Caccioppoli dell’ hotel Capo la Gala (Vico Equense), Giuseppe Aversa de Il Buco di Sorrento, Domenico Iavarone del Josè Restaurant di Torre del Greco, Antonino Montefusco del Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento, Salvatore La Regione del Mammà di Capri e Stefano Mazzone del Grand Hotel Quisisana di Capri. A confrontarsi con loro la professoressa Maria Rosaria Carillo, ordinario di Economia politica all’ Università Parthenope, l’ assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.

Prec.

L’omicidio del pittore diventa una pellicola

Succ.

Malati di cancro «Ticket gratuiti per gli aliscafi»

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri, i furbetti di Pasqua multati e rispediti a casa «Qui non sbarca nessuno»

Malati di cancro «Ticket gratuiti per gli aliscafi»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]