• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI

di Redazione
20 Settembre 2023
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Comunicato Stampa

Mercoledì 20 settembre alle ore 21.00 si apre la seconda parte del festival con “La grande storia della sceneggiata” con Ciro Capano, Lalla Esposito accompagnati dall’orchestra. Conduce Geppy Gleijeses in prima assoluta nella Piazza San Nicola – Anacapri. Con due grandi artisti, Ciro Capano, depositario della migliore tradizione della canzone napoletana e della sceneggiata, Lalla Esposito, fenomeno canoro affermatissimo della nostra tradizione canora, e una orchestra di altissimo livello, esploreremo la storia della “Grande Sceneggiata”.

Così su “Panorama” (marzo 1975) Stefano Malatesta riassume la scena conclusiva di una sceneggiata vista il giorno prima: “Accirilo a ‘stu piezz’ ‘e mmerda!”. Il pubblico si alza in piedi, inveisce: Accirilo a ‘stu scurnacchiato. Sul palcoscenico ‘o guappo, e cioè il buono, ha già tirato fuori il coltello, se lo passa da una mano all’altra. ‘O ‘nfamone, il cattivo, finge un’aria spaurita, indietreggia, si abbassa per evitare una scarpa che una donna della prima fila gli ha tirato contro. Qualcuno tenta di salire sul palcoscenico. “Accirilo, Accirilo!” E il guappo uccide: prima molla una grande coltellata al ventre dell’infamone. Poi lo agguanta per il collo e lo strangola, facendo smorfie orrende.

Il pubblico urla, applaude, chiede il bis. Il guappo s’inchina, l’infamone si rialza. E l’ammazzamento, tra il delirio generale, si ripete una, due, tre volte”.

Questa era la temperie che permeava la recita di una sceneggiata. Certo il degrado rispetto ai primi anni del secolo (in cui spadroneggiava la “CAFIERO-FUMO”) era sempre più evidente, coinvolgendo sia la qualità degli allestimenti che il comportamento del pubblico. Ma la “Canzone Sceneggiata” è stato un grande fenomeno socioculturale. Sottovalutarlo sarebbe un vano e ingiusto esercizio.

Con due grandi artisti, Ciro Capano, depositario della migliore tradizione della canzone napoletana e della sceneggiata, Lalla Esposito, fenomeno canoro affermatissimo della nostra tradizione canora, e una orchestra di altissimo livello, esploreremo la storia della “Grande Sceneggiata”.

Prec.

Consegnati i lavori di riqualificazione della Caserma dei Carabinieri di Capri

Succ.

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

Articoli Correlati

La galleria caprese protagonista della Miami Art Week, inaugura una nuova sede oltreoceano – Vernissage 8 dicembre ore 18 – 5570 NE 4th Ave, Miami, FL 33137
Arte

La galleria caprese protagonista della Miami Art Week, inaugura una nuova sede oltreoceano – Vernissage 8 dicembre ore 18 – 5570 NE 4th Ave, Miami, FL 33137

7 Dicembre 2023
L’urlo del mare arriva nel golfo di Napoli
Comunicati Stampa

L’urlo del mare arriva nel golfo di Napoli

30 Novembre 2023
Emergenza casa, clamoroso a Capri, la Parrocchia sfratta famiglie e associazioni. Unc:”No a nuove case vacanze, occorre un regolamento per gli alloggi
Comunicati Stampa

Emergenza casa, clamoroso a Capri, la Parrocchia sfratta famiglie e associazioni. Unc:”No a nuove case vacanze, occorre un regolamento per gli alloggi

22 Novembre 2023
NASCE ASSOCHARTER ISOLA DI CAPRI
Comunicati Stampa

NASCE ASSOCHARTER ISOLA DI CAPRI

22 Novembre 2023
Comunicati Stampa

PARTENARIATO TAVOLO DEL MARE DI CAPRI

21 Novembre 2023
Succ.
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

Stasera "Chi l'ha Visto" parlerà del giallo di Capri

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]