Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri con Gianfranco Coppola “Campioni per sempre”. Location d’eccezione sull’isola azzurra per la presentazione del libro del giornalista, presidente nazionale Unione Stampa Sportiva Italiana e caporedattore della Rai Napoli dedicato al “Terzo scudetto, leggende del Napoli allo specchio”. E’ stata, infatti, la Sala Donna Lucia Morgano del Grand Hotel Quisisana, l’esclusivo cinque stelle lusso, perla della ricettività isolana, ad ospitare il “varo” caprese della magnifica avventura letteraria di Gianfranco Coppola, che non ha mancato nel libro come durante l’incontro con un attento pubblico di lettori, amici, tifosi e appassionati di calcio, di raccontare, come solo i grandi maestri della scrittura sportiva sanno fare, emozioni, momenti, aneddoti, del football di ieri e di oggi. “Il calcio, lo sport – ha spiegato Gianfranco Coppola – hanno la capacità di unire e di regalare emozioni uniche e irripetibili”. A prendere parte all’evento caprese tra gli altri il cantante e attore Sal Da Vinci, Anna Lembo, la moglie del grande Guido, patron e inventore della taverna “Anema e Core” al quale Coppola ha voluto dedicare un ricordo, e la famiglia Cuomo-Morgano alla guida del Grand Hotel Quisisana. E a conversare con Gianfranco Coppola che ha raccontato il Napoli del 1987, quello degli anni successivi e la squadra campione del 2023, il calcio di quegli anni e quello di questi giorni, con una passione che solo i grandi giornalisti sportivi sanno trasmettere, c’erano la giornalista e presidente dell’associazione culturale “Antemussa – L’isola della conoscenza” Anna Maria Boniello e il presidente del Club Napoli Isola di Capri “Capri Azzurra 1985” Costanzo Ruocco. E con gli amici capresi Gianfranco Coppola ha anche sciorinato, senza esitazioni, e con la sua coinvolgente gioia negli occhi, le due formazioni che ricorda a memoria, citate anche nella sua ricca e intensa biografia, il Cagliari campione d’Italia (1969/1970) e il Brasile campione del mondo 1970. I proventi del libro “Campioni per sempre” di Gianfranco Coppola, edito da “Le Varie” con le foto di Pietro Mosca, contribuiranno a sostenere i progetti della Comunità di accoglienza “Casa di Tonia”.