da redazione
Capri – Il Porto turistico di Capri presieduto da Giancarlo Cangiano è stato insignito a Trieste del Blue Marina Awards 2023, il premio nazionale promosso da Assonautica Italiana e Assonat con il supporto tecnico del Rina. Il Blue Marina Awards 2023 è un premio che viene assegnato ai 10 migliori marina italiani per celebrare l’eccellenza di porti e approdi turistici italiani.
Il riconoscimento attribuito al Porto turistico di Capri è stato ritirato dal Direttore della struttura Bruno Mantegazza.
Grande soddisfazione e orgoglio a Capri, sia per l’amministrazione locale guidata dal sindaco Marino Lembo per il premio dato a una struttura che fa parte del patrimonio del comune che nel cda presieduto da Cangiano e da parte di tutti gli operatori del settore che operano all’interno della struttura portuale, una hall esclusiva dove approdano yacht e imbarcazioni italiani e straniere di grande livello.
Il premio Blue Marina Awards fotografa lo stato dell’arte di porti e approdi turistici italiani sulla base di oltre cento indicatori, dall’accoglienza turistica alla sicurezza, all’innovazione e alla sostenibilità, e ha visto in questa seconda edizione la partecipazione di più di cento strutture.
L’Iniziativa premia fra gli altri, i porti turistici più virtuosi e rispettosi dell’ambiente, che puntano su criteri di sostenibilità nella loro gestione, e testimonia la volontà di queste strutture di elevare sempre più i propri standard qualitativi nella consapevolezza dell’importanza della filiera della nautica da diporto nel valorizzare l’Italia come destinazione turistica.
“Il Blue Marina Awards 2023 si aggiunge agli altri riconoscimenti già assegnati al Porto turistico di Capri” commentato con orgoglio il presidente del cda Giancarlo Cangiano che sottolinea altri attestati di cui il marina è stato già insignito come il Bandiera blu 2023-2024, Marina Excellence, Valutazione attestazione qualità Cinque Timoni 50GOL 24PLUS, Certified Management System RINA ISO 9001 – ISO 14001 – ISO 45001 -SA8000. Tutti i dipendenti del Porto turistico di Capri, inoltre, sono certificati con corsi di formazione RINA.