Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – Ad Anacapri nuove “Case dell’Acqua” e questa mattina appuntamento con la “Camminata tra gli olivi”. Il comune di Anacapri ha, infatti, annunciato attraverso i propri canali web ufficiali che “dopo il successo del primo impianto installato anni fa in via Giuseppe Orlandi, ora siamo pronti a espandere l’accesso all’acqua potabile in due nuovi punti chiave della città. L’Amministrazione ha acquistato due moderni fontanelli naturizzatori per acqua naturale refrigerata e gassata nell’area di parcheggio in via Nuova del Faro, vicino a Piazza Caprile, e nell’area di parcheggio del Largo Lo Pozzo. Ricordiamo che le Case dell’Acqua offrono acqua sicura e di qualità e ci educano a bere in modo sostenibile”. Inoltre, come spiegato dal comune di Anacapri “per garantire un perfetto connubio tra funzionalità e estetica”, sono stati scelti “piccoli chioschi in pietra calcarea, integrandoli armoniosamente nel contesto architettonico e paesaggistico locale – è stato sottolineato – l’attenzione alle caratteristiche qualitative e funzionali è stata prioritaria, con l’obiettivo di assicurare accessibilità, sicurezza e una gestione economica efficiente per le Case dell’Acqua”. Ad Anacapri, intanto, oggi “Camminata tra gli olivi”. Il comune alto dell’isola azzurra, infatti, membro dell’associazione nazionale “Città dell’Olio”, e in collaborazione con l’associazione “L’Oro di Capri”, ha organizzato per questa mattina un itinerario guidato nella natura anacaprese dove “vivono” gli olivi con appuntamento di “partenza” al piazzale Orrico, la località che custodisce uno dei “fortini” costruiti come torri di avvistamento per la difesa dalle incursioni dei corsari e divenuti dal 2004 ecomuseo, con il restauro delle strutture e la descrizione della flora e della fauna presente su apposite maioliche.