• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Viterbo il maritozzo anche in una rivoluzionaria versione salata

di Redazione
24 Settembre 2022
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

E’ una piccola ma elegante patisserie, dal nome musicale “Bibì” e dalle grandi ambizioni dolci e salate, quella che si può trovare in vicolo dei Pellegrini, prima del ponte che conduce alla Piazza del Duomo nel centro di Viterbo. Una rigorosa selezione di ingredienti, tutti di assoluta qualità per una produzione cento per cento artigianale che spazia dai dessert al gelato alla “sezione” rustica, e a unire il “sottotitolo” che fa di “Bibì” una “patisserie dolce e salata” è il protagonista, per antonomasia, dell’intero Lazio, alias il maritozzo.

“Panino” impastato con farina, uova, miele, burro e sale, tagliato in due e farcito, il maritozzo simbolo indiscusso della pasticceria di Capitale e dintorni, deve le sue origini addirittura alla Roma antica quando quasi scherzosamente il futuro sposo che omaggiava di questa pagnottella dolce la sua fidanzata come promessa d’eterno amore veniva, appunto, definito, marito, in gergo popolare “maritozzo”. Storia o leggenda il maritozzo è da sempre visto e pensato come arricchito da abbondante panna montata, meglio se “fresca” di quelle da spalmare con la paletta. Un buon successo è arrivato, poi, anche dal ripieno alla crema di zabaione, altro “must” romano e laziale, e dal sempiterno cioccolato.

E poi, a mo’ di brioche, il maritozzo ripieno di gelato ai gusti più disparati è divenuto da anni richiesto in particolare da turisti e vacanzieri, meno avvezzi alla tradizione e più vicini all’internazionalità del più fresco dei “dolci” estivi. Da “Bibì” dove il gelato è quasi religione, artigianalità allo stato puro, con quattro gusti nelle tradizionali “carapine”, come il fiordilatte con latte di capra o un sublime gusto nocciola tassativamente con “nocchie” dei Monti Cimini, proposti, of course, in cialde artigianali, insieme alle nuove tendenze della pasticceria, come una monoporzione con base crumble, mousse al pistacchio e copertura al cioccolato bianco o l’evergreen tiramisù in una versione al bicchiere con crumble al cioccolato, mousse tiramisù e disco di savoiardo, ampio spazio è riservato al sopracitato maritozzo.

Versione ortodossa con panna montata dai sapori di un tempo e poi la rivoluzione (ben riuscita) del maritozzo di “Bibì” a Viterbo è il vestito salato, sempre e comunque di qualità.

Spuma di mortadella e granella di pistacchio, ma anche farcito con edamame, ananas, panna acida e sesamo nero, o ancora nduja di Spilinga, burrata, peperoni arrostiti sott’olio, oppure bollito di manzo, maionese verde, cipolla agrodolce e last but not least non poteva mancare nella Tuscia come nel resto delle terre laziali sua maestà la carbonara con il maritozzo di Viterbo by “Bibì” farcito con uovo barzotto, crema di pecorino, guanciale croccante.

L’esperimento è a dir poco ben riuscito, il maritozzo dolce o salato, o perché no, prima l’uno e poi l’altro (meglio se al contrario) rappresentano ben più di una splendida pausa nella Viterbo che fa di storia e sapori due punti di forza che la rendono fortezza che ben si difende nel panorama nazionale.

Bibì Patisserie Dolce e Salata

Vicolo dei Pellegrini 2 Viterbo

Prec.

Anacapri, il primo open day negli oliveti dell’Oro di Capri

Succ.

Al via “Plastic Pirates – Go Europe!”: Iniziativa citizen science di CNR, Marevivo e Legambiente per i giovani

Articoli Correlati

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile
Gusto

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

4 Agosto 2025
Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera
Gusto

Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera

26 Luglio 2025
Davide Oldani torna a Capri: cena a sei mani all’Olivo del Capri Palace
Gusto

Il ritorno a Capri di Davide Oldani per una cena stellata a quattro mani all’Olivo

19 Luglio 2025
Succ.
Al via “Plastic Pirates – Go Europe!”: Iniziativa citizen science di CNR, Marevivo e Legambiente per i giovani

Al via "Plastic Pirates - Go Europe!": Iniziativa citizen science di CNR, Marevivo e Legambiente per i giovani

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]