• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Olio Capitale l’olio di Anacapri che viene da alcuni degli ulivi piu’ antichi della Campania

di Redazione
9 Marzo 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

“L’Oro di Capri”, l’olio isolano che nasce da un progetto virtuoso di sviluppo sostenibile volto a recuperare l’antica vocazione di Anacapri alla coltivazione dell’olivo, con l’obiettivo di tutelare il paesaggio e produrre un olio extra vergine di qualità eccellente, torna a Trieste, per la seconda volta ad “Olio Capitale”.

La fiera più importante d’Italia sugli oli extravergini tipici e di qualità (dall’8 al 10 marzo), giunta alla sua sedicesima edizione. E nel salone dedicato al prezioso liquido, alla sua tipicità e qualità, tra le centinaia di produttori di olio extravergine di oliva, ci sarà anche “L’Oro di Capri” che quest’anno punta sulla valorizzazione del patrimonio degli ulivi secolari collocati nella costa sud-ovest dell’isola tra la Grotta Azzurra e il Faro, nello storico sentiero dei fortini.

A “Olio Capitale”, infatti, il gruppo di circa cinquanta olivicoltori-soci anacapresi porterà il lavoro di recupero degli uliveti che convivono con la macchia in circa cinquanta ettari di terra dove, grazie ad uno studio commissionato al CNR di Perugia, si trovano alcuni tra gli ulivi più antichi della Campania dai duecento ai mille  anni di età. “E’ stata scoperta inoltre – hanno spiegato dall’associazione isolana – l’esistenza di ventuno genotipi diversi sull’isola, che testimoniano una grande biodiversità e rimandano alla cultivar Throumbolia, diffusa prevalentemente a Creta”.

La tutela che si porta avanti sull’isola azzurra è concentrata sugli alberi che convivono con la macchia mediterranea in un paesaggio terrazzato che dirada verso il mare e la valorizzazione che all’ombra dei Faraglioni inizia nelle scuole primarie, è stata anche al centro dell’ultimo convegno Fai tenutosi a Napoli di recente e dove “L’Oro di Capri” ha portato il proprio “case study”, raccontando, proprio, l’importanza “di lavorare sulla tutela e valorizzazione del patrimonio – dicono ancora da L’Oro di Capri – attraverso i giovanissimi, facendoli sentire parte di questo inestimabile patrimonio verde, con attività ricreative, di studio e di merenda nelle zone dove sorgono gli oliveti”.

Inoltre massima attenzione anche per il 2024 al progetto “Mamma Evo” promosso in prima persona anche dal presidente dell’associazione Pierluigi della Femina, “che favorisce il consumo dell’olio extravergine d’oliva, prodotto ad Anacapri, per le neo-mamme  in modo da educare al sapore autentico dell’olio sin dalla fase dello svezzamento”.

Nel weekend in terra friulana per la sedicesima edizione di Olio Capitale ci sarà una nuova programmazione di eventi collaterali rinnovata rispetto al passato e che offrirà ai visitatori un coinvolgimento diretto nella realizzazione di attività interattive ed esperienziali. Inoltre, già da qualche giorno, i ristoranti partner offrono nel menù il piatto ‘Olio Capitale’, una pietanza abbinata a quattro oli evo diversi, mentre nei migliori “cocktail bar” di Trieste “si potranno assaggiare cocktail con olio extra vergine realizzati appositamente per la fiera”. Gli aperitivi saranno accompagnati con bruschette e olive, tutto all’insegna dell’extra vergine.

 

Prec.

A Styler e Iervolino il Premio “LA Italia – People”

Succ.

Comitato Utenti del Trasporto Pubblico e comuni di Capri e Anacapri, linea programmatica sui trasporti marittimi

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Comitato Utenti del Trasporto Pubblico e comuni di Capri e Anacapri, linea programmatica sui trasporti marittimi

Comitato Utenti del Trasporto Pubblico e comuni di Capri e Anacapri, linea programmatica sui trasporti marittimi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]