Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri stop alle auto a Marina Piccola. Il sindaco Paolo Falco ha firmato una specifica ordinanza “a tutela della sicurezza pubblica per la circolazione e la sosta nella strada provinciale Marina Piccola e nella piazzetta Antonio De Curtis”. Secondo il dispositivo entrato in vigore da ieri e valido sino al 30 settembre, ogni giorno (dalle ore 8 alle ore 20) è vietata la circolazione di tutti i veicoli a motore o elettrici di qualsiasi tipo e dimensione (autoveicoli, autocarri, furgoni, motoveicoli, ciclomotori ecc..) ad esclusione dei taxi e dei mezzi adibiti a servizio pubblico di linea. Al Comando di Polizia Municipale di Capri è stato dato mandato “di implementare con uomini e mezzi il servizio volto al controllo dell’osservanza dell’ordinanza e a predisporre idonea segnaletica stradale, sia all’inizio sia al termine della strada”. Il provvedimento sottoscritto dal primo cittadino di Capri prevede l’esclusione dal divieto per tutti “i veicoli dei cittadini residenti in località Marina Piccola ed i veicoli di proprietà delle strutture alberghiere, degli esercizi pubblici e dei depositi commerciali esistenti nella stessa località”. A non essere coinvolti dal divieto “tutti i mezzi di emergenza e di polizia nonché i veicoli adibiti al trasporto malati appartenenti alle associazioni di volontariato e al Comune di Capri”. Deroghe, inoltre, per i mezzi adibiti a trasporto merci e ai soli fini dell’approvvigionamento degli esercizi pubblici ubicati in località Marina Piccola, che dalle ore 6 alle ore 10 del mattino “potranno circolare ed effettuare una breve sosta, limitatamente al tempo strettamente necessario al carico e allo scarico delle merci” nella Piazzetta Antonio De Curtis. Eventuali ulteriori deroghe dovranno essere autorizzate dal sindaco di Capri di intesa con il Comando di Polizia Municipale, guidato da Daniele De Marini, in base a specifiche e comprovate esigenze.