• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Dubai il “Summit Mondiale della Cucina Italiana” con Capri, Luigi Lionetti e l’acqua di mare

di Redazione
6 Novembre 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.lucianopignataro.it

di Marco Milano
Al via dal 7 novembre a Dubai la quattordicesima edizione dell’Italian Cuisine World Summit. Un vero e proprio “festival” della cucina italiana, dei suoi ristoranti, del suo vino e in generale del made in Italy nel mondo. L’evento che taglia anche il traguardo del decennale nell’emirato arabo vedrà dodici dei migliori ristoranti italiani e i loro chef ospiteranno dodici master guest chef stellati Michelin provenienti dall’Italia. La “bandiera” della ristorazione di Capri sarà rappresentata da Luigi Lionetti, primo chef stellato caprese nella storia dell’isola, alla guida de “Le Monzù”, il ristorante dell’hotel Punta Tragara, cinque stelle lusso, oggi affiliato a Small Luxury Hotels of the World. L’edizione 2023 della kermesse che prenderà il via il 7 novembre e si concluderà sabato 11 avrà come “perno centrale” la cucina regionale italiana ed il benessere a tavola che sarà anche la tematica della settimana della cucina italiana nel mondo di cui il Summit fa parte. A Palazzo Versace, i master guest chef italiani stellati Michelin saranno impegnati nella preparazione della cena di gala, in collaborazione con gli chef ospitanti. E a Dubai, inoltre, farà il suo esordio l’acqua di mare in cucina. Gli chef, infatti, cucineranno con acqua di mare depurata italiana fornita da “Masserie di Mare”. E lo chef caprese Luigi Lionetti, oltre alla preparazione di un proprio piatto alla cena di gala a Palazzo Versace, appuntamento esclusivo con tutti gli chef, sarà anche il protagonista di un evento-cena selezionato per l’8 novembre insieme ai colleghi stellati Michelin di Palazzo Seneca a Norcia e del Lorelei a Sorrento. Rosario Scarpato è il fondatore e direttore dell’evento che vedrà la partecipazione dello chef tristellato Heinz Beck, de “La Pergola” del Rome Cavaliere, e dei suoi colleghi stellati, oltre a Luigi Lionetti (Le Monzù, a Capri), anche Marco Bottega (Aminta, a Genazzano), Domenico Iavarone (Josè, a Torre Del Greco), Felice Lo Basso (Felix, a Milano), Fumiko Sakai (Palazzo Seneca a Norcia), Maria Grazia Soncini (La Capanna di Eraclio, a Codigoro), Giuseppe Stanzione (Glicine, ad Amalfi), Francesco Stara (Fradis Minoris, a Pula), Ciro Sicignano (Lorelei, a Sorrento), Alessandro Tormolino (Sensi, ad Amalfi) ed Andrea Tumbarello (Don Giovanni, a Madrid).

Quisisana

Prec.

Ad Anacapri un “sistema museale”

Succ.

Capri Napoli: collegamenti marittimi tornano regolari

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri Napoli: collegamenti marittimi tornano regolari

Capri Napoli: collegamenti marittimi tornano regolari

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]