Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri tutto pronto per il piano urbanistico comunale con la riqualificazione urbanistica ed architettonica del patrimonio edilizio abitativo, ora il prossimo step è il rapporto ambientale integrato. Si avvicina per l’isola azzurra l’avvio del nuovo piano urbanistico dopo che il sindaco Marino Lembo aveva relazionato in giunta e approvato gli indirizzi per la redazione della parte strutturale del piano urbanistico comunale. Un lavoro portato avanti con l’attività dello stesso primo cittadino e del consigliere delegato all’urbanistica Enrico Romano. Ora si passa al rapporto ambientale che dovrà essere integrato al piano urbanistico stesso. E per la redazione del rapporto il comune di Capri si affiderà ad un professionista per il quale è stato pubblicato un avviso pubblico. Il candidato che verrà determinato dovrà, nel rapporto ambientale, individuare, descrivere e valutare “gli impatti significativi che l’attuazione del Puc potrebbe avere sull’ambiente e sul patrimonio culturale – si legge nel dispositivo firmato dal dirigente comunale del settore urbanistica – nonché le ragionevoli alternative che potrebbero adottarsi in considerazione degli obiettivi e dell’ambito territoriale del piano”. Per quanto concerne il piano urbanistico di Capri, va detto che nel programma sono state previste “misure tese ad alleviare gli effetti del dissesto idrogeologico”, il “completamente di collegamento dell’elettrodotto da Capri alla terraferma”. E ancora il Puc caprese prende in considerazione anche una “nuova stazione elettrica attraverso tecniche e materiali all’avanguardia e la “riqualificazione urbanistica ed architettonica del patrimonio edilizio abitativo con previsione di possibili ampliamenti” e “di frazionamento di unità immobiliari appartenenti al patrimonio edilizio abitativo”.