Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Ciak si gira a Capri con Paolo Sorrentino, intanto arte e musica con la mostra dell’artista Fabio Capoccia, i concerti di Giusy Ferreri e Fabio Concato e ad Anacapri il recital dedicato a Rachmaninov e Liszt. Nell’ambito della rassegna “Estate Caprese 2023”, promossa dal comune di Capri, per il centenario della morte di Jacques Fersen, villa Lysis, da domani al 31 agosto, ospita la mostra d’arte contemporanea di Fabio Capoccia “Jacques d’Adelswärd Fersen: Il sacrificio alla Bellezza”. Sull’altro versante dell’isola, ad Anacapri, questa sera ultimo appuntamento con la kermesse musicale “Un’estate per sognare”, a Villa San Michele, la casa-museo del medico scrittore svedese Axel Munthe. Ad esibirsi sarà il giovane pianista Giorgio Trione Bartoli con brani dal repertorio di Sergei Rachmaninov e Franz Liszt. “Un cartellone ricco di artisti internazionali, dal riconosciuto talento, apprezzati dal nostro pubblico – ha dichiarato soddisfatta la sovrintendente e Console on. di Svezia Kristina Kappelin – Finita la rassegna concertistica, stiamo per inaugurare per il quinto anno il festival ‘Il salotto della sfinge’”. A Capri, poi, i grandi big della musica italiana, l’altra sera, infatti, nella terrazza dell’Hotel Punta Tragara, concerto di Fabio Concato per il ritorno del “Tragara Club”, la tradizione artistico-mondana dell’hotel caprese che ha visto negli anni l’esibizione di artisti come Roberto Murolo e Peppino di Capri. A Marina Grande per “San Lorenzo al Porto”, ieri sera, spettacolo musicale di Giusy Ferreri. Infine Paolo Sorrentino, che riceverà il prossimo 1 settembre il “Premio Faraglioni 2023”, il prestigioso riconoscimento, ideato ed organizzato dai fratelli Damino della Capri Arte, ha scelto anche i Giardini di Augusto, tra le location capresi del suo prossimo film con le riprese previste nel mese di settembre.